Gli Stati Uniti vogliono che la Cina paghi per COVID-19 e il top banker vede il “rimbalzo” dopo il virus
Gli Stati Uniti vogliono che la Cina paghi per COVID-19 e il top banker vede il “rimbalzo” dopo il virus
Nezavisimaya Gazeta: Pandemic minaccia legami economici Cina-USA, economia mondiale
Nezavisimaya Gazeta ha scritto che i legami economici e tecnologici tra Stati Uniti e Cina potrebbero rompersi tra le minacce di Washington di presentare alla Cina un disegno di legge per la pandemia di coronavirus. I sondaggi condotti sulle società statunitensi mostrano una nuova tendenza a spostare la produzione dalla Cina ad altri paesi a causa della minaccia della “separazione delle economie” e del crollo delle catene economiche. Nonostante queste prospettive, l’economia cinese crescerà quest’anno, mentre è probabile che l’economia americana decresca di quasi il 5%, scrive il giornale.
L’indebolimento dei legami tra gli Stati Uniti e le economie cinesi è diventato una prospettiva più realistica a causa di interruzioni nelle catene di approvvigionamento e di ulteriori complicate relazioni tra i due paesi, secondo un sondaggio condotto dalla Camera di commercio americana in Cina e dalla Camera di commercio americana a Shanghai. Secondo lo studio, oggi, solo il 44% di 25 grandi aziende statunitensi afferma che una separazione delle due maggiori economie è impossibile, mentre nell’ottobre dello scorso anno il 66% degli intervistati ha dichiarato che era impossibile. Nel frattempo, il 16% delle aziende ha dichiarato la propria intenzione di trasferire parzialmente o completamente la produzione al di fuori della Cina.
Nell’attuale turbolenta situazione, il deterioramento delle relazioni USA-Cina complicherà la situazione economica globale, che sarà avvertita da tutti i mercati, ritengono gli esperti intervistati da Nezavisimaya Gazeta. “In questo caso, è possibile un ulteriore calo della domanda di energia e materie prime. Per la Russia, ciò significa un ulteriore fattore negativo in una situazione economica molto difficile”, ha dichiarato il capo dell’ufficio del gruppo KRK Nikita Ryabinin. “Il divario nelle catene di produzione tra Stati Uniti e Cina e tra altri paesi significherà una recessione economica più profonda in tutto il mondo e una ripresa più lenta di quanto previsto in precedenza. Una recessione globale più profonda colpirà l’economia russa, poiché il nostro paese è strettamente integrato nel globale processi economici “, ha aggiunto il senior analista del Premier BCS Sergey Suverov.
“Il mondo occidentale è un ufficio di progettazione e la Cina è la sua fabbrica. Puoi cambiare la fabbrica, ma una fabbrica senza cervello ingegneristico non sarà in grado di lavorare e svilupparsi”, ha detto al giornale il capo del centro analitico Alpari Alexander Razuvaev. A suo avviso, non vale la pena aspettarsi di vedere il precedente livello di cooperazione tra Pechino e Washington.
dal sito www.tass.com