Visita il Parco Archeologico di Pompei in Sicurezza
Visita il Parco Archeologico di Pompei in Sicurezza
Il biglietto di ingresso è acquistabile esclusivamente on-line sul sito www.ticketone.it (Gratuità e riduzioni come da normativa vigente. Solo sui biglietti a pagamento c’è una commissione di 1,50 euro).
Al momento dell’acquisto on-line il visitatore potrà scegliere la fascia oraria di ingresso, prevista ogni 15 minuti per un massimo di 40 persone per turno. Il biglietto dovrà essere mostrato all’ingresso, direttamente su smartphone/tablet (QRcode) o già stampato a casa su carta e poi conservato per registrarlo sul tornello in uscita a Piazza Esedra. E’ tollerato un ritardo di 10 minuti massimo rispetto all’orario della fascia oraria indicata, tanto per i visitatori quanto per le guide.
La prenotazione sarà possibile anche nella stessa giornata fino a esaurimento disponibilità
L’ingresso unico sarà quello di Piazza Anfiteatro, con possibilità di uscita, attraverso il tempio di Venere, da Piazza Esedra o da Porta Marina*. La visita si svilupperà lungo un percorso a senso unico, segnalato all’interno del sito.
Presso l’ingresso di Piazza Anfiteatro sarà possibile richiedere un servizio visite guidate, dalle ore 9,00 alle 13,00, a cura delle guide della Regione Campania.
I gruppi potranno accedere secondo le seguenti indicazioni:
gruppi di visitatori autonomi, massimo 5 persone
gruppi accompagnati da guide turistiche, massimo 10 persone
Descrizione del percorso ed edifici visitabili (clicca qui)
dal sito www.pompeiisites.org