Istantanee Del Direttore Novembre 2020 1) Moody’s prepara il declassamento delle banche italiane: “Senza turismo, i crediti dubbi saliranno” I crediti o i dubbi? 2) “Amazon Black Friday, offerte sconti” Accetterebbero pure i nostri politici, sindaci e regionali per rivenderli? 3) Sophia Loren: “Sono tornata sul set per mio figlio Poteva fargli dare il reddito…
Mese: Ottobre 2020
Di Meglio ad Azzolina: Tavolo Politico e Rinnovo CCNL

Di Meglio ad Azzolina: Tavolo Politico e Rinnovo CCNL Un tavolo politico mirato al comparto istruzione per affrontare le tante questioni aperte che investono il settore, da quelle legate all’emergenza epidemiologica causata dal Covid-19 a quella riguardante il rinnovo del contratto nazionale di lavoro scaduto ormai già da due anni. Questa la richiesta avanzata da…
Assemblea Plenaria: 4° Dibattito Progressivo

Assemblea Plenaria: 4° Dibattito Progressivo Nell’ambito delle riunioni monotematiche digitali organizzate dal Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, che rientrano nel programma dell’Assemblea Plenaria annuale del nostro organismo, è stata organizzato il 4° dibattito progressivo degli incontri al quale sono invitate/i tutte e tutti le/i Parlamentari elette/i nella Circoscrizione estero per dialogare su diversi argomenti di…
Cgie, chiusura Gente d’Italia

Cgie, chiusura Gente d’Italia La notizia della chiusura del quotidiano “La Gente d’Italia” giunge al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero come un fulmine a ciel sereno ad appena una settimana di distanza dall’incontro in videoconferenza con l’onorevole Andrea Martella, sottosegretario di stato alla presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria e al programma di…
CGIE: PRESENTAZIONE RIM

Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ha apprezzato il messaggio inviato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, in occasione della presentazione del XV° Rapporto Italiani nel Mondo 2020 (RIM) pubblicato della Fondazione Migrantes. Il riconoscimento della grande realtà costituita dalle nostre collettività emigrate in ogni angolo del mondo, delle proprie associazioni ed…
#IoSonoUnitelma – Gli studenti si raccontano

#IoSonoUnitelma – Gli studenti si raccontano La nuova iniziativa multimediale interamente dedicata agli studenti di Unitelma Sapienza, su input dei laureandi del Corso di Laurea Magistrale in Economia, tecnologia e innovazione, diretto dal prof. Piergiuseppe Morone, a cura dell’Ufficio Stampa. Un modo per raccontarsi e raccontare la propria esperienza presso il nostro Ateneo. Oggi online:…
“In emergenza Covid lui sistema gli occupanti”. Lega all’assalto di Zingaretti

“In emergenza Covid lui sistema gli occupanti”. Lega all’assalto di Zingaretti Con una delibera di giunta la Regione Lazio di Zingaretti si adopera per sistemare gli sgomberi e gli occupanti senza titolo negli alloggi di edilizia residenziale pubblica, in una quota pari al 10 per cento, ma non si preoccupa di chi invece attende un…
DID, Gilda non firma il contratto e chiede un tavolo politico

DID, Gilda non firma il contratto e chiede un tavolo politico Il contratto sulla didattica digitale integrata non ci trova d’accordo né nel metodo né nel merito e, dunque, non lo sottoscriviamo. Per mesi abbiamo chiesto al ministero dell’Istruzione di aprire un tavolo per discutere le modalità di attuazione della Did, ma l’Amministrazione si è…
Dal numero di ospiti in casa alla chiusura di bar e ristoranti. Ecco cosa prevede il nuovo Dpcm firmato da Conte

Dal numero di ospiti in casa alla chiusura di bar e ristoranti. Ecco cosa prevede il nuovo Dpcm firmato da Conte Il Dpcm entrerà in vigore da domani, 26 ottobre, e sarà in vigore fino al 24 novembre Il governo ha deciso. Alle 13.30 il premier Giuseppe Conte spiegherà agli italiani le misure del nuovo…
Ora solare 2020, come è nato il cambio dell’ora (che sta per scattare). La storia

Ora solare 2020, come è nato il cambio dell’ora (che sta per scattare). La storia A ottobre ritorna l’ora solare, forse per l’ultima volta. Ecco come nasce la consuetudine di spostare le lancette dell’orologio Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020, alle ore 3:00 in punto, gli orologi dovranno fare un salto…