*Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici
Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici. E’ stato pubblicato il volume della professoressa Giovanna Motta (a cura di), edito dalla Fondazione Giacomo Matteotti, per la collana “Testimonianze e ricerche”.
Il volume nasce dalla consolidata collaborazione tra la Fondazione Giacomo Matteotti e la Fondazione Sapienza.
L’iniziativa trae origine dal progetto di Giovanna Motta di indagare, con un approccio multidisciplinare, le risposte della società contemporanea alla sfida della pandemia da Covid-19 in un ampio contesto storico, culturale e sociale. Come si legge nel saggio introduttivo della stessa Motta, curatrice del volume: «Storici, letterati, viaggiatori, intrecciano le loro trame ai terribili momenti in cui divampa il contagio, descrivono scene di morte e di disperazione, l’aneddotica è ampia e tratteggia periodi di grandi sofferenze. Anche se non è del tutto consentito mettere a confronto epoche e società assai diverse fra loro, si può tuttavia registrare un’analogia fra le epidemie del passato e quella odierna nel senso di sgomento, di paura, che si pensava relegato ai tempi della storia mentre oggi lo stesso sentimento pervade gli animi come nei secoli passati».
Oltre trenta contributi per 508 pagine, a cura di studiosi ed esperti di diversa formazione: letteratura, storia, economia, diritto, sociologia, arte e relazioni internazionali gli ambiti trattati.
Tra gli autori, per UnitelmaSapienza figurano il Magnifico Rettore Antonello Folco Biagini, Donato A. Limone, Vincenzo Mongillo, Mario Morcellini, Roberto Pasca di Magliano e l’intervista a Ferruccio de Bortoli a cura di Roberto Sciarrone.
Il volume raccoglie contributi originali di: Alberto Aghemo, Patrizia Arizza, Antonello Battaglia, Antonello Folco Biagini, Martina Bituniac, Cornelia Bujin, Andrea Carteny, Marco Cilento, Diego Cimino, Lucio d’Alessandro, Ferruccio de Bortoli, Maria Pia Di Nonno, Elena Dumitru, Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Eugenio Gaudio, Fabiana Giacomotti, Fabio L. Grassi, Giorgio Leali, Gaetano Lettieri, Donato A. Limone, Vincenzo Mongillo, Mario Morcellini, Valentina Motta, Gabriele Natalizia, Rossella Pace, Giovanni Parapini, Roberto Pasca di Magliano, Nadan Petrović, Beatrice Romiti, Marco Ruggeri, Roberto Ruggeri, Carmelo Russo, Francesca Russo, Alessandro Saggioro, Ana Sbutega, Ciriaco Scoppetta, Donatella Strangio, Lorenzo Termine, Elena Tosti Di Stefano, Alessandro Vagnini, Giuliana Vinci, Shirin Zakeri.
da Ufficio Stampa Unitelma Sapienza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.