Covid-19 – Viaggiatori
Covid-19 – Viaggiatori
Le regole per i viaggi sono diverse a seconda dello Stato di provenienza o destinazione e delle motivazioni degli spostamenti.
Il 13 ottobre 2020 è stato varato un nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che proroga al 13 novembre 2020 le misure precauzionali minime per contrastare e contenere il diffondersi del COVID-19 che in parte riprende e in parte modifica la disciplina in tema di spostamenti da/per l’estero già contenuta nei precedenti DPCM e nelle Ordinanze adottate dal Ministro della Salute.
Anche il DPCM 13 ottobre 2020 nell’Allegato 20 individua sei gruppi di Paesi, per i quali sono previste differenti limitazioni.
- Gruppo A – Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano
- Gruppo B – PAESI UE (tranne quelli che sono indicati negli elenchi C e D), SCHENGEN, Andorra, Principato di Monaco
- Gruppo C – Belgio, Francia, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Spagna, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord
- Gruppo D – Australia, Canada, Georgia, Giappone, Nuova Zelanda, Romania, Ruanda, Repubblica di Corea, Tailandia, Tunisia, Uruguay
- Gruppo E – Resto del mondo
- Gruppo F – Armenia, Bahrein, Bangladesh, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cile, Kuwait, Macedonia del Nord, Moldova, Oman, Panama, Perù, Repubblica Dominicana, Kosovo, Montenegro, Colombia
Deroghe alla quarantena
Deroghe all’isolamento fiduciario e alla sorveglianza sanitaria disciplinate dal DPCM 13 ottobre 2020
Particolari deroghe alla quarantena autorizzate dal Ministero della Salute
Come richiedere l’autorizzazione al Ministero della salute per l’esenzione all’obbligo di quarantena per motivi non differibili
Quando NON è permesso l’ingresso in Italia
Casi positivi, presenza di sintomi rilevanti per COVID-19 e contatto stretto
Raccomandazioni e misure di sanità pubblica per chi entra in Italia
Cosa fare se compaiono sintomi compatibili con COVID-19 mentre si è in Italia e le principali misure di prevenzione per proteggere se stessi e gli altri
Per informazioni
Chiama
- dall’Italia numero di pubblica utilità 1500
- dall’estero i numeri +39 0232008345 – +39 0283905385
- Numeri e informazioni regionali
Link utili
Domande e risposte per chi torna dall’estero e stranieri
Questionario informativo
dal sito www.viaggiaresicuri.it
seleziona la tua destinazione: Re-open.europa.eu/it
dal sito www.salute.gov.it