Germania, lockdown dal 2 novembre: Italia seguirà l’esempio?
Germania, lockdown dal 2 novembre: Italia seguirà l’esempio?
Angela Merkel annuncia un nuovo lockdown semi-totale per salvare gli ospedali dal collasso prima di Natale. L’Italia seguirà l’esempio?
L’Italia osserva con attenzione le mosse dei vicini europei, pronti a nuovi lockdown. Dopo la Francia, dove da venerdì 30 ottobre scatta il nuovo lockdown nazionale, anche la Germania va verso un nuovo blocco: Angela Merkel ha annunciato una nuova stretta più severa per contenere la diffusione del virus.
Mercoledì la cancelliera ha incontrato i capi dei 16 stati tedeschi in videoconferenza per discutere della situazione e decidere il da farsi. Si è deciso per un “lockdown light” dal 2 novembre che prevede la chiusura di bar, locali, ristoranti, cinema e teatri per un mese. Le scuole e i nidi resteranno aperti.
Il numero di casi confermati di coronavirus in Germania è aumentato da 16.774 a 481.013, come hanno mostrato giovedì i dati dell’Istituto Robert Koch per le malattie infettive. Il bilancio delle vittime riportato è aumentato da 89 a 10.272, e le terapie intensive del Paese sono occupate al 75%.
Si tratta dei numeri più alti mai registrati in Germania dall’inizio dell’emergenza sanitaria.
Germania: lockdown nazionale per salvare il Natale in famiglia
Merkel ha affermato che senza restrizioni più rigide il sistema ospedaliero, dove le terapie intensive si stanno riempendo a ritmo sostenuto, rischia il collasso prima di Natale.
L’obiettivo del governo è quindi quello di interrompere rapidamente la tendenza dell’infezione per evitare nuove misure restrittive di vasta portata nel periodo natalizio. “Famiglie e amici dovrebbero potersi incontrare a Natale, anche se circola il coronavirus. Ma ciò richiede ora uno sforzo congiunto, come accaduto in primavera”, ha detto Merkel.
Il nuovo lockdown in Germania resterebbe in vigore dal 2 al 30 novembre, con i governi federali e statale che valuteranno dopo due settimane l’efficacia delle misure. Si punta a ridurre l’incidenza a meno di 50 nuovi casi ogni 100.000 abitanti in 7 giorni, così da garantire che i contagiati possano essere seguiti in modo efficiente dalle autorità sanitarie.
Le nuove misure restrittive
Il nuovo lockdown di novembre in Germania prevede la chiusura degli hotel e lo stop alle offerte di alloggi turistici per tutto il mese di novembre. Le persone saranno invitate a evitare i viaggi e le visite ad amici e parenti.
Bar, locali, pub, ristoranti e strutture simili saranno chiusi, ma potranno fare consegne a domicilio e asporto.
Chiusi anche teatri, sale da concerto e cinema; stop agli sport ricreativi e dilettantistici e chiusura di impianti sportivi, piscine, palazzetti, centri fitness, sale giochi, parchi divertimento, bordelli, centri massaggi, studi di tatuaggi e centri estetici.
Rimarranno aperti i parrucchieri, i negozi e i centri medici, così come le scuole e gli asili, anche se gli stati federali sono chiamati a introdurre ulteriori misure di protezione.
Previsto il divieto di raggrupparsi in luoghi pubblici; in casa saranno consentite un massimo di 10 persone e due famiglie.
Viste le nuove restrizioni, il governo federale intende estendere gli aiuti alle imprese e migliorare le condizioni per i settori economici maggiormente colpiti dalle chiusure, come l’industria della cultura e dello spettacolo e degli eventi. Prevista infatti l’erogazione di ulteriori 10 miliardi di euro
dal sito www.money.it