Ciclo di documentari d’arte
Ciclo di documentari d’arte
L’Istituto Italiano di Cultura in occasione delle manifestazioni legate alla Giornata del Contemporaneo avvia un nuovo progetto: la proiezione di una serie di materiali video dedicati all’arte contemporanea italiana.
È un progetto di lunga durata, che si protrarrà per tutto il 2021 e che prevede con cadenza mensile la proiezione di documentari d’arte sia di lungometraggio, sia di cortometraggio. Si tratta di materiali diversi, che possono essere focalizzati sulla personalità di un singolo artista italiano o straniero che lavora in Italia, oppure possono illustrare una tendenza, una manifestazione, un’opera, un’istituzione, una performance.
L’intento è quello di illuminare vari aspetti dell’arte contemporanea italiana in una sorta di lungo reportage che registri quasi in diretta ciò che accade – o è da poco accaduto – in questo ambito.
Naturalmente il panorama che andremo tracciando non sarà esaustivo né potrebbe esserlo, considerata la grande varietà delle espressioni artistiche contemporanee nel nostro paese. Ma ci è parso importante, pur in maniera frammentaria, cercare di trasmettere qualcosa della grande vitalità che caratterizza la produzione artistica corrente oggi in Italia.
Per far questo ci siamo avvalsi della collaborazione di Alessandra Galletta, critico e curatrice di mostre, autrice e produttrice di documentari d’arte, e del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, la prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare le ricerche artistiche più avanzate.
I materiali che presenteremo sono introdotti da un breve testo esplicativo, sono sottotitolati in russo a cura dell’Istituto italiano di cultura e rimarranno consultabili nel sito.
Informazioni Evento:
Data: Da Ven 11 Dic 2020 a Ven 31 Dic 2021
Ingresso : Libero
dal sito www.iicmosca.esteri.it