Rodin/Arp

di | 1 Gen 2021

Rodin/Arp

Per la prima volta in una mostra museale, in un dialogo tra Auguste Rodin (1840–1917) e Hans Arp (1886–1966), l’opera pionieristica del grande innovatore della scultura di fine Ottocento incontra l’opera influente di un protagonista della scultura astratta del Novecento. Entrambi gli artisti sono caratterizzati dalla loro innovazione artistica unica e dalla volontà di sperimentare. Sono state create opere che hanno avuto un forte impatto sul loro tempo e sono ancora attuali. In quanto pietre miliari scultoree, le creazioni di Rodin e Arp illustrano in modo impressionante ed esemplare aspetti fondamentali nello sviluppo della scultura moderna. Rodin ha introdotto idee innovative e nuove possibilità artistiche nella scultura, che Arp ha poi ripreso e ulteriormente sviluppato e reinterpretato o contrastato nelle sue forme biomorfiche a modo suo. Il lavoro estremamente produttivo e variegato di Rodin e Arp mostra numerosi rapporti e punti di riferimento artistici, ma anche differenze, che rendono l’accostamento delle loro inconfondibili opere un’esperienza visiva particolarmente rivelatrice.

Con circa 110 opere provenienti da musei internazionali e collezioni private, Rodin / Arp è una delle più vaste mostre di scultura della Fondation Beyeler. Riunisce numerose opere iconiche di entrambi gli artisti, ma presenta anche sculture, rilievi e opere su carta che finora sono state raramente esposte.

La mostra è stata ideata dalla Fondation Beyeler, Riehen / Basel, in collaborazione con l’Arp Museum Bahnhof Rolandseck, Remagen e organizzata in collaborazione con il Musée Rodin, Parigi.

#BeyelerRodinArp

Informazioni Evento:
Svizzera: Basilea, Fondation Beyeler
dal 13 Dicembre 2021 al 16 Maggio 2021

 

dal sito www.fondationbeyeler.ch