“Aiutateci”: i migranti, esposti al gelido inverno bosniaco, attendono la possibilità di raggiungere l’UE

“Aiutateci”: i migranti, esposti al gelido inverno bosniaco, attendono la possibilità di raggiungere l’UE

Centinaia di migranti si stanno rifugiando in edifici abbandonati dentro e intorno alla città bosniaca nordoccidentale di Bihac, coprendosi come meglio possono contro la neve e il gelo e sperando di raggiungere alla fine la Croazia, membro dell’UE, oltre il confine.

Dall’inizio del 2018 la Bosnia è diventata parte di una rotta di transito per migliaia di migranti provenienti da Asia, Medio Oriente e Nord Africa con l’obiettivo di raggiungere i paesi più ricchi d’Europa.

Ma è diventato sempre più difficile attraversare i confini dell’UE e la Bosnia impoverita è diventata un vicolo cieco con il suo governo etnicamente diviso incapace di far fronte, lasciando centinaia di persone senza un adeguato riparo.

Ali, 16 anni, dall’Afghanistan, ha dormito in un autobus abbandonato per quasi sei mesi dopo aver lasciato un campo di Bihac.

“Sto davvero male, non c’è nessuno che si prenda cura di noi qui e le condizioni non sono sicure qui”, ha detto Ali a Reuters.

“Le persone che avrebbero dovuto sostenerci sono venute e ci hanno preso delle cose per poi venderle all’interno del campo o in altri luoghi. Non abbiamo niente qui … Aiutateci. “

Ci sono circa 8.000 migranti in Bosnia, circa 6.500 nei campi intorno alla capitale Sarajevo e nell’angolo nord-occidentale del paese al confine con la Croazia.

Lunedì, il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell ha parlato al telefono con il presidente serbo della presidenza bosniaca Milorad Dodik, esortando le autorità bosniache a migliorare le terribili condizioni umanitarie dei migranti e ad aprire centri più equamente distribuiti in tutto il paese.

Le parti della Bosnia dominate da serbi e croati rifiutano di accogliere i migranti, la maggior parte dei quali proviene da paesi musulmani.

“Borrell ha sottolineato che non farlo avrebbe gravi conseguenze per la reputazione della Bosnia ed Erzegovina”, ha detto il suo ufficio in una dichiarazione.

L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM), che gestisce i campi bosniaci, ha affermato che le sue squadre mobili stanno aiutando circa 1.000 persone occupate in case che erano deserte o distrutte durante la guerra in Bosnia negli anni ’90.

“Non hanno la possibilità di una regolare distribuzione di cibo”, ha detto Natasa Omerovic, responsabile del campo e coordinatrice dell’OIM. “Non possono cercare assistenza medica.”

Fino alla scorsa settimana altre 900 persone sono rimaste senza riparo dopo che il campo estivo di Lipa, a circa 26 km di distanza, è stato incendiato proprio quando l’OIM ha deciso di ritirarsi perché non era abbastanza caldo per l’inverno.

Le autorità bosniache, che per mesi hanno ignorato le richieste dell’Unione Europea di trovare una sede alternativa, hanno ora fornito tende e letti militari riscaldati.

Domenica sera, un gruppo che ha trovato rifugio in una casa abbandonata a Bihac, ha consumato una modesta cena cucinata alla luce delle torce su un fuoco improvvisato. Dormivano senza acqua sul pavimento di cemento sporco. Alcuni indossavano solo pantofole di plastica nella neve.

“La vita è troppo dura qui”, ha detto Shabaz Kan dall’Afghanistan.

dal sito www.reutersagency.com