Incontro Bianchi, Di Meglio: al via dialogo per il bene della scuola

di | 24 Feb 2021

Incontro Bianchi, Di Meglio: al via dialogo per il bene della scuola

“La scuola non è un’azienda, ma un’importante istituzione della nostra Repubblica per il cui bene dobbiamo remare tutti nella stessa direzione. Perciò apprezziamo la disponibilità all’ascolto e al dialogo dichiarata dal ministro Bianchi, che segna un cambio di passo significativo e che auspichiamo possa inaugurare una nuova stagione improntata ad una reale collaborazione”. A dichiararlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti, al termine del primo incontro avvenuto questa mattina tra il neo titolare dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali.

“Accogliamo con grande soddisfazione anche la notizia del rinvio delle elezioni del Cspi che avevamo chiesto, finora invano, alla luce dell’attuale situazione epidemiologica che non può, purtroppo, garantire la necessaria sicurezza sanitaria per lo svolgimento delle consultazioni. Così come – aggiunge il coordinatore nazionale della Gilda – valutiamo positivamente l’intenzione del ministro di portare avanti un’operazione di trasparenza sui dati, una battaglia che ci ha visto impegnati sin dall’inizio della pandemia”.

Entrando, poi, nel merito delle questioni affrontate nel corso della riunione, Di Meglio sottolinea la necessità inderogabile di intervenire sul fronte dell’edilizia scolastica e della riduzione del numero di alunni per classe, così da porre fine al fenomeno delle classi pollaio. In merito alla campagna vaccinale, “che richiede una forte accelerazione”, per incentivare le adesioni da parte dei docenti, il leader della Gilda propone di concedere un giorno di congedo, come già accade per i donatori di sangue.

da Ufficio Stampa Gilda Insegnanti