Il mondo si sveglia con l’equità dei vaccini

Il mondo si sveglia con l’equità dei vaccini

A metà della sfida dei 100 giorni dell’Organizzazione mondiale della sanità e del direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus , un movimento di persone e organizzazioni si sta ora unendo sotto la bandiera dell’equità del vaccino. L’OMS accoglie con favore i nuovi impegni presi da Francia, Germania, Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e Stati Uniti d’America per COVAX e un’equa distribuzione dei vaccini. Sostenuto da 190 paesi ed economie, COVAX è il meccanismo globale nella posizione migliore per fornire vaccini nel mondo e porre fine alla pandemia COVID-19.

“C’è un movimento crescente dietro l’equità dei vaccini e accolgo con favore il fatto che i leader mondiali stiano accettando la sfida assumendo nuovi impegni per porre fine efficacemente a questa pandemia condividendo le dosi e aumentando i fondi per COVAX”, ha affermato il dottor Tedros, Direttore generale del mondo Organizzazione sanitaria. “Questo non può essere come al solito e c’è un urgente bisogno che i paesi condividano dosi e tecnologia, aumentino la produzione e assicurino che ci sia una fornitura sostenibile di vaccini in modo che tutti, ovunque possano ricevere un vaccino”.

Quasi 7000 persone e centinaia di organizzazioni hanno già sottoscritto una dichiarazione sull’equità del vaccino che invita direttamente i governi e i produttori ad accelerare i processi normativi, aumentare la produzione condividendo know-how e tecnologia e garantire che le dosi siano condivise equamente. C’è un appello specifico per iniziare con tutti gli operatori sanitari e assistenziali, che sono stati in prima linea in questa pandemia per più di un anno.

Capi di stato e star dello sport come Romain Grosjean; agenzie internazionali tra cui UNICEF, Programma di sviluppo delle Nazioni Unite, UN Women e Programma alimentare mondiale; organizzazioni sportive come il Comitato Olimpico Internazionale, World Rugby e FIFA; reti incentrate su fede, genere e gioventù e gruppi della società civile come Elders, Global Health Council, Nursing Now, Pandemic Action Network, UHC2030 e Women in Global Health, * – questi e molti altri hanno aderito al movimento di base , che riconosce l’imperativo di sicurezza morale, economica e globale di un’equa distribuzione dei vaccini.

Il dottor Keith C Rowley, primo ministro di Trinidad e Tobago e presidente della Comunità caraibica e del mercato comune (CARICOM) ha dichiarato: “Oggi, per fortuna, siamo in quel luogo in cui ora abbiamo testato e provato i vaccini. Una luce intensa sta brillando sulla nostra strada verso una risposta più efficace al virus ancora predominante “.

Il movimento per l’equità dei vaccini è in crescita e per evitare che le varianti virali minino le nostre tecnologie sanitarie e ostacolino una ripresa economica globale già lenta, è fondamentale che i leader continuino a intensificarsi per garantire che poniamo fine a questa pandemia il più rapidamente possibile. Gli individui e le organizzazioni di tutto il mondo sono incoraggiati a partecipare a questo sforzo cruciale.

 

dal sito www.who.int