*Dati digitali e tecnologie emergenti. Problemi e prospettive per il diritto
Si svolgerà martedì 9 marzo, alle ore 10, Dati digitali e tecnologie emergenti. Problemi e prospettive per il diritto, convegno organizzato da Wanda D’Avanzo, UnitelmaSapienza, in collaborazione con l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro.
Nel corso dell’incontro, giuristi, sociologi, filosofi ed esperti del settore, italiani e internazionali, affronteranno le più importanti e attuali problematiche legate alla digitalizzazione pubblica.
Apriranno i lavori il Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini e il Magnifico Rettore Giovambattista De Sarro, dell’Università “Magna Graecia”.
L’incontro sarà introdotto da Alberto Scerbo, cattedra di Filosofia del diritto dell’Ateneo catanzarese e vedrà la partecipazione di Donato Antonio Limone, Direttore della SNAD – Scuola Nazionale dell’Amministrazione digitale; di Gianluigi Ciacci, ANDIG – Associazione Nazionale dei docenti di informatica giuridica e di diritto dell’informatica; di Christian Djeffal, Centro per l’Informatica nella società dell’Università Tecnica di Monaco.
Le due sessioni del convegno saranno presiedute dai professori Rocco Reina e Cleto Corposanto, Università “Magna Graecia” di Catanzaro.
Intervengono: Sarah Eskens, Università Vrije di Amsterdam; Marco Mancarella Università del Salento; Luigi Di Santo, Direttore della Rivista “Democrazia e diritti sociali”, Università di Cassino; Raffaele Barberio, Presidente di Privacy Italia; John Basl, Northeastern University di Boston; Jeff Behrends Università di Harvard; David Gray Grant, Università del Texas.
Locandina Convegno Dati digitali e tecnologie emergenti
da Unitelma Sapienza
Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.