*UnitelmaSapienza per la Giornata internazionale dei diritti della donna
UnitelmaSapienza per l’8marzo!
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna UnitelmaSapienza ha intervistato autorevoli donne:
L’Onorevole Livia Turco, Presidente della Fondazione Nilde Iotti, ha sottolineato l’importanza delle donne anche nella “sfera pubblica”. Come raccontare alle nuove generazioni la figura di Nilde Iotti e delle “madri costituenti”? La società di oggi e la iGeneration, la parità di genere in Italia e le attività portate avanti in questi anni dalla Fondazione Nilde Iotti per una nuova mentalità di genere. I consigli alle giovani donne che vogliono avvicinarsi alla politica attiva.
Il Diritto di contare! Le donne e la scienza, analisi storica e prospettive future. Intervista a Rosella Castellano, Direttrice del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche di UnitelmaSapienza.
Donne, Covid e mercato del lavoro. A dicembre 101.000 italiani sono stati licenziati: 99.000 erano donne. Intervista ad Azzurra Rinaldi, Direttrice della Scuola di Alta Formazione di Economia di Genere.
100 Women missing in school books. Le 100 donne che mancano nei libri di scuola, il nuovo progetto scientifico a cura di Fabiana Giacomotti, autore e docente presso Sapienza Università di Roma.
Si allega il contributo testuale: 8 marzo per 365 giorni. Cosa ha fatto e cosa può fare l’Università. A cura di Eugenio Gaudio, Presidente della Fondazione Roma Sapienza e Mario Morcellini, Presidente del Consiglio Scientifico della Fondazione Roma Sapienza.
*Si ricorda l’evento promosso dalla Community Alumni di UnitelmaSapienza – Donne: vittime di pregiudizi e ritardi legislativi – in diretta streaming dalle 17 sul canale YouTube di UnitelmaSapienza che vedrà la partecipazione, tra gli altri, delle professoresse Roberta Aprati e Laura Volpini. Si allega il programma ufficiale.
**Tutte le Interviste sono a cura di Roberto Sciarrone, responsabile ufficio stampa UnitelmaSapienza.
da UnitelmaSapienza
Ufficio Stampa
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.