*Il contesto regionale delle migrazioni in Sicilia

di | 25 Mar 2021

*Il contesto regionale delle migrazioni in Sicilia

Si è svolto ieri, 24 marzo 2021, il web seminar Il contesto regionale delle migrazioni in Sicilia realizzato nell’ambito del Corso di formazione “Gestione delle Migrazioni: formazione delle PA locali”, a cura di UnitelmaSapienza.

Il Corso di formazione, promosso da Sapienza Università di Roma e da UnitelmaSapienza – in partnership con Anci Sicilia, Anci Lombardia, Anci Umbria e Roma Capitale – offre un programma didattico di natura interdisciplinare finalizzato al potenziamento delle capacità di governance delle migrazioni da parte delle Amministrazioni pubbliche locali.

L’incontro è stato aperto dal Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini e dal Presidente dell’ANCI Sicilia e Sindaco di Palermo Leoluca Orlando. A seguire l’introduzione ai lavori del co-direttore del corso Nadan Petrovic, l’intervento del Vicedirettore del Centro Studi e ricerche IDOS Antonio Ricci e le conclusioni del Co-direttore del corso Mario Carta.

Il corso di formazione – che conta, ad oggi, più di 500 iscritti – ha una durata di 12 mesi per un totale di 150 ore complessive, suddivise in 4 moduli, è rivolto a funzionari o dirigenti di enti pubblici locali e/o operatori di enti gestori dei servizi pubblici locali operanti in Sicilia, Lombardia, Umbria e nell’Area Metropolitana di Roma che si confrontano quotidianamente nell’ambito della loro attività con questioni e tematiche migratorie, grazie alla gestione ed erogazione di servizi incardinati in realtà multietniche ad utenza culturalmente diversificata.

 

da UnitelmaSapienza
Ufficio Stampa