*Quale visione per la scuola del futuro

di | 7 Mag 2021

*Quale visione per la scuola del futuro

Quale visione per la scuola del futuro. Si svolgerà martedì 11 maggio 2021, dalle ore 18 in diretta streaming sul canale YouTube di UnitelmaSapienza, l’evento promosso dall’Ateneo romano in collaborazione con il Polo Didattico di Gorla Minore (Va), il Collegio Rotondi e l’Associazione Enrico Dell’Acqua di Busto Arsizio.

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore prof. Antonello Folco Biagini, dal Magnifico Rettore del Collegio Rotondi di Gorla Minore (Va) Don Andrea Cattaneo, dalla Prorettrice per le Politiche per l’orientamento e il tutorato di Sapienza Università di Roma prof.ssa Tiziana Pascucci e dal Presidente dell’Associazione Enrico Dell’Acqua di Busto Arsizio Sergio Colombo.

Visione: Le difficoltà psicologiche e sociali patite dai giovani nella lunga fase della pandemia rappresentano un tema ben più ampio delle difficoltà di una troppo lunga didattica a distanza, e assume un’urgenza diversa soprattutto per chi ritiene la formazione universitaria una scelta di empowerment dei progetti di futuro degli studenti. L’Università degli studi UnitelmaSapienza, rinnovando una collaborazione fruttuosa con il Collegio Rotondi, avvia un primo percorso di riflessione pubblica, promuovendo un webinar con un duplice obiettivo: da un lato, mettere a sistema gli spunti più coerenti per indagare la profondità del disagio avvertito dagli studenti. Dall’altro, si tratta di immaginare su questa base incontri di orientamento e formule nuove di “accompagnamento” modulati sulle specificità di una stagione in cui il ritardo dall’uscita dal Covid, e l’accumularsi di frustrazioni e disagi, obbligano tutti noi a un diverso sforzo di contiguità agli studenti e di comunicazione dell’offerta formativa vissuta in termini di “cura della domanda”.

Introduce i lavori il Direttore dell’Alta Scuola di Comunicazione e Media Digitali di UnitelmaSapienza prof. Mario Morcellini.

Intervengono il Delegato alla comunicazione dell’Università di Torino prof. Alessandro Perissinotto, la prof.ssa Clara Rech della Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e la prof.ssa Adriana Battaglia, già dirigente scolastico e Consigliera del Ministro dell’Istruzione.

Modera l’incontro il responsabile Ufficio Stampa di UnitelmaSapienza dott. Roberto Sciarrone.

Link all’evento

In allegato il programma ufficiale e l’abstract dell’evento
Quale visione per la scuola del futuro_programma ufficiale

 

da UnitelmaSapienza
Ufficio Stampa