Covid: i colpi di Pfizer e AstraZeneca funzionano contro la variante indiana – studio
Uno studio ha scoperto che i vaccini contro il coronavirus Pfizer e AstraZeneca sono altamente efficaci contro la variante identificata in India dopo due dosi.
Due dosi di entrambi i vaccini danno un livello di protezione simile contro la malattia sintomatica della variante indiana come fanno per quella del Kent.
Tuttavia, entrambi i vaccini erano efficaci solo per il 33% contro la variante indiana tre settimane dopo la prima dose.
Questo rispetto al 50% di efficacia contro la variante Kent.
La Public Health England, che ha condotto lo studio, ha affermato che i vaccini saranno probabilmente ancora più efficaci nel prevenire il ricovero ospedaliero e le morti.
Il vaccino Moderna è stato utilizzato anche nel Regno Unito da aprile, ma lo studio ha affermato che i numeri che lo avevano ricevuto erano troppo piccoli per includerlo nella loro ricerca.
Il segretario alla salute Matt Hancock ha affermato che i risultati lo hanno reso “sempre più fiducioso” che la fase finale dell’allentamento delle restrizioni in Inghilterra potrebbe aver luogo il 21 giugno.
I dati hanno mostrato che ottenere entrambe le dosi del vaccino era “assolutamente vitale”, ha aggiunto.
- Dov’è la variante indiana e come si sta diffondendo?
- I miei effetti collaterali del vaccino e cosa significano
- Chi può prenotare ora il vaccino contro il Covid?
Il ministro dell’Interno Priti Patel ha affermato che i dati sono “positivi”, ma è necessario seguire le “fasi” pianificate per l’allentamento.
Ha detto all’Andrew Marr Show della BBC: “Continueremo a seguire i dati… dobbiamo essere tutti coscienziosi… stiamo prendendo le distanze, indossando maschere, seguendo tutte le regole.
“Questo, ovviamente, ci aiuterà a sbloccare il 21 giugno”.
Interrogato sulle critiche sui tempi di inserimento dell’India nella lista rossa dei viaggi, il ministro dell’Interno ha affermato che i ministri “lavorano con i dati… e che le informazioni sono state presentate… nel modo giusto per prendere le decisioni”.
La signora Patel ha anche difeso i controlli alle frontiere del Regno Unito, evidenziando i requisiti dei test pre-arrivo e affermando che era in atto un “sistema vigoroso” per assicurarsi che le persone che arrivano dai paesi della lista rossa fossero in quarantena.
Altre cinque persone nel Regno Unito sono morte entro 28 giorni da un test positivo al coronavirus e altre 2.235 persone sono risultate positive, secondo i dati ufficiali di domenica .
Sono state ora somministrate più di 60 milioni di dosi di vaccino , con 37.943.681 prime dosi somministrate e 22.643.417 seconde dosi.
“Prove del mondo reale”
Il vaccino Pfizer è risultato essere efficace all’88% nell’arresto della malattia sintomatica dalla variante indiana due settimane dopo la seconda dose, rispetto al 93% di efficacia contro la variante Kent.
Il colpo di AstraZeneca era efficace al 60% contro la variante indiana, rispetto al 66% contro la variante Kent.
Public Health England (PHE) ha affermato che la differenza di efficacia tra i vaccini dopo due dosi potrebbe essere spiegata dal fatto che il lancio delle seconde dosi di AstraZeneca è avvenuto in ritardo rispetto al vaccino Pfizer, che è stato approvato per primo.
Altri dati mostrano che ci vuole più tempo per raggiungere la massima efficacia con il vaccino AstraZeneca, ha detto PHE.
Nello studio, svoltosi tra il 5 aprile e il 16 maggio, sono stati inclusi circa 12.675 casi di sequenziamento del genoma. Solo 1.054 di questi casi erano della variante indiana, nota come B.1.617.2.
La dottoressa Jenny Harries ha detto all’Andrew Marr Show che lo studio è “un’ottima notizia”.
L’amministratore delegato dell’Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito ha affermato che lo studio è la “prima prova reale dell’efficacia del vaccino” contro la variante.
Alla domanda sulla discrepanza tra i risultati del vaccino Pfizer e AstraZeneca, ha affermato che un fattore chiave da considerare è che “i diversi vaccini sono stati somministrati a gruppi di persone leggermente diversi”.
“Il vaccino Pfizer è stato lanciato inizialmente, perché doveva essere mantenuto a temperature ultra-basse, ad esempio per gli operatori sanitari, che tendevano ad essere più giovani”, ha detto.
“Questo è uno studio per tutte le età. Mentre AstraZeneca è andato a gruppi più anziani di individui che non erano in grado di entrare nei centri principali”.
“Molto Rassicurante”
Man mano che il virus cambia, la protezione contro le infezioni sarebbe sempre stata la prima cosa che sfugge.
Quindi il fatto che i vaccini Pfizer e AstraZeneca offrano un grado di protezione così alto contro la variante indiana dopo la seconda dose è molto rassicurante, dato che gli esperti si aspettano che diventi dominante.
Ma quali sono le implicazioni del calo di efficacia della prima dose per quanto riguarda la variante indiana?
Dato che dovrebbe diventare la variante dominante nel Regno Unito, ora è ancora più importante che le persone ottengano il loro secondo colpo.
La domanda più difficile a cui rispondere è cosa questo significhi per la velocità del percorso di ritorno alla normalità.
La sua capacità di eludere i vaccini anche di poco sarà un fattore di quanto sia più trasmissibile questa variante qui.
Ci sono anche altre ragioni biologiche per cui potrebbe trovare più facile diffondersi.
Ma questo non significa necessariamente che vedremo un’impennata dei casi e, soprattutto, dei ricoveri ospedalieri: i vaccini di protezione contro malattie gravi saranno molto più alti della loro capacità di bloccare le infezioni lievi.
La variante indiana certamente dà al virus un vantaggio un po ‘più grande, ma non significa che i vaccini non vinceranno.
2px linea grigia di presentazione
Lo studio ha esaminato i dati di tutte le fasce d’età dal 5 aprile, per coprire il periodo dall’emergere della variante indiana.
Non ci sono dati sufficienti per stimare l’efficacia del vaccino contro gli esiti gravi per la variante indiana, ha affermato PHE.
Il dottor Jamie Lopez Bernal, consulente medico epidemiologo presso PHE e autore principale dello studio, ha affermato che c’era una maggiore fiducia nei dati della prima dose di vaccino rispetto a quella della seconda poiché “ci sono numeri più grandi che sono stati vaccinati con una dose”.
La prof.ssa Susan Hopkins, direttore della risposta strategica al Covid-19 di PHE, ha affermato che la tendenza dei dati è “abbastanza chiara” e si sta dirigendo nella “giusta direzione”.
Secondo l’analisi PHE, nel Regno Unito sono stati prevenuti circa 13.000 decessi e 39.100 ricoveri grazie al programma di vaccinazione fino al 9 maggio.
Risulta che oltre 1,3 milioni di persone in più in Inghilterra sono diventate utenti registrati dell’app NHS da quando è stato annunciato che avrebbe consentito loro di dimostrare di aver ricevuto un vaccino contro il Covid-19, portando la sua base di utenti a 4,8 milioni.
L’app è separata dall’app di tracciamento dei contatti del SSN Covid-19.
dal sito www.bbc.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.