Perché l’Italia è tanto malmessa? Più di cinquant’anni fa la risposta Norberto Bobbio la offrì nel suo Profilo ideologico del Novecento italiano. Per molto tempo mi sono posto l’ambizioso compito di analizzare le idee che hanno circolato in Italia dopo il libro di Bobbio. Le mie risposte sono ora in Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (UTET 2021). La libertà di cui gli italiani hanno comunque goduto non ha fatto, proprio come temeva Bobbio, migliorare le idee e i comportamenti collettivi. Ė risultata complessivamente inutile. Il mio libro cerca di spiegare perché.
di Gianfranco Pasquino
Gianfranco Paquino
Gianfranco Pasquino (1942), torinese, si é laureato in Scienza politica con Norberto Bobbio e specializzato in Politica Comparata con Giovanni Sartori.
E’ Professore Emerito di Scienza politica nell’Università di Bologna e socio dell’Accademia dei Lincei.
Recentemente ha pubblicato Minima Politica. Sei lezioni di democrazia (UTET 2020). Nel febbraio 2021 sarà in libreria Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (UTET). … (continua a leggere sul sito www.gianfrancopasquino.com)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.