Dieci cortometraggi in giro per il mondo – 2021 #1
Dieci cortometraggi in giro per il mondo – 2021 #1
L’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio presenta 10 cortometraggi selezionati tra i più significativi e rappresentativi della produzione dello scorso anno.
In italiano con sottotitoli in inglese
Come un uovo nel radiatore , di Davide Maria Valsecchi, 2020, 10′
Valentino, aspirante attore, non vede l’ora di partire con la fidanzata Anna per il loro primo viaggio insieme.
Tuttavia, l’auto che stanno per mettersi in viaggio appartiene a suo padre, Carlo, e prima di portargli via l’auto, dovrà incontrarlo…
Guarda il trailer QUI
Paese che vai , di Luca Padrini, 2020, 11′
Ambientato in un piccolo paese della campagna italiana, un giovane e bello Alfredo torna a casa dopo tanto tempo insieme al suo compagno Mattia, un uomo afroamericano. Dopo aver conosciuto la nonna di Alfredo, la dolce e pazza Donna Maria, i due vanno a trovare il padre di Alfredo, Sor Pucci. Alfredo deve dare la notizia al suo vecchio padre del suo segreto. Non sapeva che il suo segreto si sarebbe trasformato in una serie di eventi comici inaspettati. Questa commedia ironica va di pari passo con le scelte che facciamo.
Guarda il trailer QUI
Tropicana , di Francesco Romano, 2020, 13′
Maicol è un bambino di 8 anni. Vive con il padre Valerio e la madre Giusy a Trullo, quartiere popolare di Roma. Entrambi i suoi genitori sono molto giovani. Ha una grande complicità con suo padre. Trascorrono insieme molto tempo, giocando con PlayStation e divertendosi con alcuni amici. Maicol riceve dei soldi per comprare la maglia della sua squadra del cuore come regalo per la sua promozione scolastica. Questo evento e le sue conseguenze metteranno in discussione e modificheranno il rapporto tra il bambino e suo padre.
Guarda il trailer QUI
Slow, Giovanni Boscolo, Daniele Nozzi, 2020, 11′
Da quando Marisa è andata in pensione, la sua vita è cambiata profondamente: si sente inutile, abbandonata, senza uno scopo. L’incontro con un’organizzazione segreta di pensionati le rivela uno dei più grandi misteri della storia dell’umanità: la circolazione stradale.
Guarda il trailer QUI
Macchiato, di Prospero Pensa, 2020, 18′
La trama segue le vicende di Piero, un barman esperto che da quarant’anni gestisce la sua piccola attività nella periferia milanese. La sua routine è sconvolta dall’apertura di un nuovo bar proprio di fronte a lui. È un negozio moderno, giovane e instancabile, di proprietà cinese. Nel momento della fragilità di Piero, entra in scena Christian, un ragazzino del quartiere dalla parlantina sciolta, che getta nell’anziano i semi della cattiveria, del rancore e del pregiudizio. Fino a che punto riuscirà ad arrivare Piero per sopravvivere con il suo bar?
Guarda il trailer QUI
Il link alla proiezione sarà disponibile dal 7 al 13 luglio .
Scrivi a press.icilondon@esteri.it per richiedere il tuo biglietto gratuito.
Informazione
Data: Da mercoledì 07 luglio 2021 a martedì 13 luglio 2021
Ingresso: gratuito
dal sito