Uno studio della CGIA rileva che la macchina tributaria dispone di un sistema informativo della fiscalità di primo piano costituito da 161 banche dati

di | 1 Lug 2021

Uno studio della CGIA rileva che la macchina tributaria dispone di un sistema informativo della fiscalità di primo piano costituito da 161 banche dati

Secondo lo studio di CGIA chi è targato soffre di una oppressione fiscale che non ha eguali nel resto di Europa, mentre chi sguazza nell’economia sommersa ha poche possibilità di essere sanzionato.
Se l’evasione fiscale è uno dei principali problemi del Paese è evidente che questi strumenti dovrebbero costituire il cassetto degli attrezzi indispensabile per costruire un fisco più giusto e più equo.
Se ogni anno il popolo degli evasori sottrae al fisco quasi 110 miliardi di euro e gli 007 riuscivano a recuperare, nel periodo pre Covid, tra i 18 e i 20, vuol dire che potenzialmente conosciamo tutto su chi è conosciuto al Fisco, mentre brancoliamo nel buio nei confronti di chi non lo è e l’evasione prospera.

Redazione

Immagine dal sito www.italiaoggi.it