Riconosciuta la professione di Osteopata
E’ il professionista sanitario che svolge interventi di prevenzione e mantenimento della Salute attraverso il trattamento osteopatico, disfunzioni somatiche non riconducibili a patologie, nell’ambito dell’apparato scheletrico. Si richiede la laurea triennale universitaria abilitante o di un titolo equipollente, dovrà essere iscritto all’albo professionale e potrà svolgere la sua attività in forme autonome o in collaborazione con altre figure sanitarie. E’ quanto previsto dal provvedimento approvato dal Consiglio dei Ministri articolo 7 della Legge 3/2018.
Redazione
Immagine dal sito www.money.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.