Botticelli|Artista e designer
Botticelli|Artista e designer
10 settembre 2021 – 24 gennaio 2022
Il museo Jacquemart-André celebra il genio creativo di Sandro Botticelli (1445 – 1510) e l’attività della sua bottega, esponendo una quarantina di opere di questo raffinato pittore accompagnate da alcuni dipinti dei suoi contemporanei fiorentini sui quali Botticelli ebbe un’influenza particolare. La carriera di Botticelli, divenuto uno dei più grandi artisti fiorentini, testimonia l’influenza ei profondi cambiamenti che trasformarono la città sotto i Medici.
Botticelli è senza dubbio uno dei pittori più famosi del Rinascimento italiano nonostante la parte di mistero che ancora circonda la sua vita e l’attività del suo studio. Inesorabilmente, ha alternato creazione unica e produzione di massa completata dai suoi numerosi assistenti. La mostra mostra l’importanza di questa pratica di bottega, laboratorio brulicante di idee e formazione, tipica del Rinascimento italiano. Presenta Botticelli nel suo ruolo di creatore, ma anche di imprenditore e formatore.
Seguendo un ordine cronologico e tematico, il percorso illustra lo sviluppo stilistico personale di Botticelli, i legami tra la sua opera e la cultura del suo tempo, nonché l’influenza che egli stesso esercitò sugli artisti fiorentini del Quattrocento.
La mostra beneficia di prestiti di prestigiose istituzioni come il Louvre, la National Gallery di Londra, il Rijksmuseum di Amsterdam, i Musei e Biblioteche Vaticane, gli Uffizi, la Galleria Sabauda di Torino, la Galleria dell’Accademia e il Museo Nazionale del Bargello di Firenze, la Gemäldegalerie di Berlino, l’Alte Pinakothek di Monaco e lo Städel Museum di Francoforte.
Informazioni Evento:
Parigi, Museo JacqueMart-André
dal 10 Settembre al 24 Gennaio 2022
dal sito www.musee-jacquemart-andre.com