XVIII Festival de Cine Europeo de Sevilla

di | 1 Nov 2021

XVIII Festival de Cine Europeo de Sevilla

Anche per quest’anno l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa al Festival de Cine Europeo de Sevilla, che si svolgerà dal 5 al 13 novembre, collaborando alla presentazione della prima assoluta in Spagna dei film “PICCOLO CORPO/SMALL BODY” di Laura Samani, nella sezione “Historias extraordinarias,” e de “IL BUCO” di Michelangelo Frammartino, nella sezione “Ufficiale”.

Scopo del Festival è quello di promuovere e diffondere la cinematografia europea, affermandosi come luogo di incontro annuale per i talenti cinematografici europei, giornalisti specializzati e professionisti del settore.

Maggiori informazioni e programma completo: http://festivalcinesevilla.eu/es/

 

Il Buco di Michelangelo Frammartino
Dopo la presentazione al festival di Cannes e in tutto il mondo della sua precedente opera Le quattro volte, Michelangelo Frammartino vincitore del Premio Speciale della Giuria a Venezia, torna con un nuovo film che ha richiesto più di un decennio di lavoro. L’italiano è ancora una volta in sintonia con il battito stesso della natura e dei suoi cicli vitali, in un viaggio in una Calabria edenica, lontana dal rumore del mondo moderno, dove ricrea la spedizione speleologica che negli anni ’60 entrò nell’Abisso Bifurto, una delle grotte più insondabili del pianeta. Un film di immagini cristalline che pulisce il nostro sguardo così da farci sentire come quegli esploratori delle profondità che scoprirono per la prima volta l’interno del mondo…

Trailer: https://youtu.be/4pSA9b5qJ7A

 

Piccolo Corpo di Laura Simani
Anno 1900. Tra la nebbia dei laghi e delle montagne vediamo una donna che attraversa terre sconosciute con una piccola scatola sulla schiena. È Agata, disposta a fare qualsiasi cosa per assicurarsi che il suo bambino, morto alla nascita, non sia condannato a un’eternità nel limbo. La sua unica speranza è quella di recarsi in un luogo sulle montagne dove sembra che rianimino i bambini giusto in tempo per battezzarli. Un viaggio in cui i pericoli vengono superati grazie alla sorellanza e al cameratismo tra donne, in una misteriosa favola femminista con l’aria di una leggenda anacronistica…

Trailer: https://youtu.be/J86mEJ-J9iM

 

Informazioni
Data: Da Ven 5 Nov 2021 a Sab 13 Nov 2021
Organizzato da: Festival de Cine Europeo de Sevilla
In collaborazione con : Istituto Italiano di Cultura di Madrid
Ingresso : A pagamento

 

dal sito www.iicmadrid.esteri.it