Mese: Dicembre 2021

È morta Lina Wertmüller, grande protagonista del cinema italiano: aveva 93 anni

È morta Lina Wertmüller, grande protagonista del cinema italiano: aveva 93 anni Regista di tanti film passati alla storia, da «Mimì metallurgico ferito nell’onore» a «Pasqualino Settebellezze», senza dimenticare «Travolti da un insolito destino…». Aveva ricevuto l’Oscar alla carriera nel 2020, all’età di 91 anni È morta a Roma Lina Wertmuller, nata il 14 agosto…

Sciopero, Di Meglio: tutti in piazza per difendere dignità professionale

Sciopero, Di Meglio: tutti in piazza per difendere dignità professionale “Invito tutto il personale scolastico ad aderire con convinzione allo sciopero del 10 dicembre perché l’elenco di motivi per i quali è stata proclamata questa mobilitazione è molto lungo e riguarda non solo gli aspetti economici, ma anche quelli normativi legati al rinnovo del contratto”.…

Germania, Olaf Scholz è il nuovo cancelliere

Germania, Olaf Scholz è il nuovo cancelliere Il leader socialdemocratico ha giurato davanti al Bundestag Olaf Scholz ha giurato davanti al Bundestag, divenendo così ufficialmente il nuovo cancelliere tedesco. Il leader socialdemocratico, che guiderà un governo di coalizione con Verdi e Liberal democratici, ha giurato di dedicare le sue energie al benessere del popolo tedesco.…

Patrick Zaki sarà scarcerato, ma restano le accuse a suo carico

Patrick Zaki sarà scarcerato, ma restano le accuse a suo carico Ordinato il rilascio in vista dell’udienza di febbraio. Presente in Aula, aveva alzato il pollice: “Grazie Italia” Patrick Zaki sarà scarcerato, ma non assolto. Questo l’esito della terza udienza del processo a carico dello studente egiziano dell’università di Bologna sotto accusa per diffusione di…

L’Intercomites Germania si unisce al dolore della Famiglia Lobello per la scomparsa del caro Stefano

L’Intercomites Germania si unisce al dolore della Famiglia Lobello per la scomparsa del caro Stefano Senza ombra di dubbio, l’emigrazione italiana all’estero perde uno dei suoi padri. Chi lo ha conosciuto sa bene che ha sempre messo il cuore e la passione nei vari ruoli che ha ricoperto, tra i tanti quello di Consultore della…

LA RAPPRESENTANZA DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO A UN BIVIO <BR/> <EM/> di Michele Schiavone </BR> Segretario Generale Cgie </EM>

Siamo alla vigilia della scadenza della consiliatura del Comitati degli Italiani all’Estero (Com.It.Es.) eletti il 17 aprile del 2015. Domani 3 dicembre terminerà la fase elettorale per il rinnovo di questi organismi territoriali ai quali il nostro Paese affida il compito di rappresentare le Comunità italiane all’estero presso le rappresentanze diplomatiche italiane e in alcuni…

Il Maxxi ha fallito. Svuotiamo il Maxxi

Il Maxxi ha fallito. Svuotiamo il Maxxi Sia che il Maxxi voglia essere un museo italiano con aperture internazionali, o un museo internazionale sul suolo italiano, i risultati sono deludenti “Un grande museo che può diventare un centro di attrazione per la cultura e per il mondo”. Così si esprimeva l’allora ministro dei Beni Culturali…

Covid Roma, obbligo mascherine da sabato: l’ordinanza

Covid Roma, obbligo mascherine da sabato: l’ordinanza Nelle vie dello shopping e luoghi affollati Mascherine obbligatorie all’aperto a Roma nei luoghi affollati. Il sindaco Roberto Gualtieri ha infatti firmato questo pomeriggio l’ordinanza che introduce a partire dalle 10 di sabato prossimo 4 dicembre, fino alla mezzanotte di venerdì 31 dicembre l’obbligo di indossare la mascherina…

Decreto Covid

Decreto Covid Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per…

Terra Fertile

Terra Fertile Scenari Cura, inclusione, cambiamento, territorio, cultura. Cinque parole chiave per descrivere gli ambiti in cui operiamo: la cura e l’inclusione delle persone più fragili, la progettazione continua per rispondere al cambiamento, la salvaguardia dell’ambiente, la cultura come bene comune… (continua a leggere sul sito)   dal sito www.terrafertile.org