Istantanee Del Direttore Febbraio 2022 1) I 100 giorni del Sindaco Gualtieri: 100 problemi irrisolti; 2) Enrico Letta e la strategia dell’opossum, ennesima corrente del Pd? 3) Draghi era pronto a dimettersi se fosse stato eletto Casini? Era solo per non trovarsi nei “casini” istituzionali… 4) Il Sindaco di Montalbano Elicona in Sicilia offrirebbe cinquemila…
Mese: Gennaio 2022
QUALE PRESIDENTE E QUALE IDENTIKIT

Siamo di fronte ad una scelta istituzionale importante per il ruolo che il Presidente della Repubblica occupa, per la lunghezza del suo mandato e per il contesto globale altamente variabile e difficile sotto ogni punto di vista . Arriviamo a questa scelta impreparati perché da tempo la politica si è affossata e chiusa in un…
È GIÀ SUCCESSO, POTRÀ SUCCEDERE ANCORA
di Michele Schiavone

La giornata della memoria oltre al ricordo dell’olocausto e dei campi di sterminio nazista, nei quali persero la vita 1,3 milioni di persone durante la Seconda guerra mondiale, vuole essere un monito per mantenere vivo il ricordo delle barbarie commesse dai nazisti affinché quello che è successo non si ripeta mai più. La giornata della…
Orario lavoro, inaccettabile sfruttamento dei docenti italiani

Orario lavoro, inaccettabile sfruttamento dei docenti italiani “L’indagine condotta dall’Osservatorio dei conti pubblici guidato da Carlo Cottarelli sulle ore effettive di lavoro dei docenti italiani conferma quanto denunciamo da tempo, e cioè che il lavoro sommerso degli insegnanti si è allargato a dismisura non solo per le lezioni da preparare e le verifiche da correggere,…
CHE SUCCEDE A SINISTRA?
Solo in quanto donne non basta più
di Mira Carpineta

Il 2022 si apre, per l’Europa con un inedito primato: per la prima volta un organismo sovranazionale è guidato da 3 donne: Ursula Von Der Leyen presidente della Commissione, Roberta Metsola presidente del Parlamento, Christine Lagarde alla Banca Centrale Europea. Da poco tempo un’altra donna autorevole ha lasciato, dopo 16 anni, la guida del…
Il padre di Attanasio: «Gli arresti soltanto una messinscena, la chiave è il silenzio dell’Onu»

Il padre di Attanasio: «Gli arresti soltanto una messinscena, la chiave è il silenzio dell’Onu» I genitori dell’ambasciatore ucciso in Congo: vogliamo i mandanti Si chiamano Bahati Kibobo e Balume Bakulu. Sono molto giovani. Scalzi, ammanettati, martedì li hanno fatti sedere assieme ad altri quattro su un prato del comando di polizia di Goma, mostrati…
Covid, Di Meglio: “Le percentuali di Bianchi danno idea riduttiva del disagio nelle scuole”

Covid, Di Meglio: “Le percentuali di Bianchi danno idea riduttiva del disagio nelle scuole” “Finalmente Bianchi, dopo mesi di richieste da parte nostra lasciate inevase, ha fornito alcuni dati che, però, si limitano alle percentuali e danno un’idea riduttiva del reale disagio che le scuole stanno vivendo”. Così Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda…
Precariato, dall’Europa ennesima legnata al Governo italiano

Precariato, dall’Europa ennesima legnata al Governo italiano Ennesima legnata all’Italia in tema di precariato da parte dell’Europa. Il Comitato dei Ministri del Consiglio europeo ha emanato alcune raccomandazioni indirizzate al governo italiano rispetto al ricorso avanzato nel marzo del 2017 dalla Federazione Gilda-Unams, tramite la Cgs (Confederazione Generale Sindacale), contro l’abuso nella reiterazione dei contratti…
LA CALMA STRESSATA DI MARIO DRAGHI

Leader forse si diventa ma soprattutto si nasce. Ci è parsa ancora una volta questa la caratteristica del Presidente del Consiglio Mario Draghi che ha opportunamente illustrato gli ultimi provvedimenti e il loro significato nell’interesse del Paese. A cominciare dalla questione scuola che tanto aveva agitato le acque dell’opinione pubblica, in una situazione difficile e…
Covid: aumentano le classi in DAD, personale assente fino al 30%

Covid: aumentano le classi in DAD, personale assente fino al 30% La Gilda degli Insegnanti fotografa la situazione delle scuole italiane La scuola italiana naviga a vista nel mare tempestoso di Omicron. Da Nord a Sud sono in costante crescita i casi di docenti e alunni positivi al Covid che costringono sempre più numerosi istituti…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.