Created In Italy|L’attitudine per l’impossibile

di | 1 Gen 2022

Created In Italy|L’attitudine per l’impossibile

La mostra circuitante Created In Italy – l’attitudine per l’impossibile farà tappa per la prima volta all’estero all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco presso i nuovi spazi di INNOVIT – Italian Innovation and Culture Hub.

La mostra sul paesaggio industriale italiano, concepita dal Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), a cura dei compassi d’Oro Odo Fioravanti, Giulio Iacchetti e Francesca Picchi, vedrà esposte alcune tra le più importanti eccellenze italiane nell’ambito del design industriale e dell’innovazione tecnologica.

La mostra intende presentare al pubblico un’immagine vivida dell’ingegno italiano attraverso numerose storie di individui e idee, per sottolineare le qualità e le caratteristiche della creatività e della sfaccettata produzione italiana.

Tra le caratteristiche comuni dei pezzi in mostra, spiccano una ricerca meticolosa per la perfezione, un rinnovato spirito inventivo, un’urgenza costante di sperimentare e di forzare i limiti dei materiali. Alcuni degli oggetti esposti mostrano una ricerca “pura”, tesa al piacere verso l’oggetto “fatto a regola d’arte”, che possa migliorare la vita del fruitore e si accompagni sempre all’elemento
estetico, oltre ad una generosa risposta alle nuove sfide tecnologiche e alle richieste sempre più pressanti di prodotti “su misura”.

L’eterogeneità dell’industria italiana riflette la diversità del paesaggio naturale, unico nel suo genere e ricchissimo di differenze: è proprio questa molteplicità di oggetti e di sviluppi del patrimonio italiano artigianale ad offrire un’impronta che persiste, evolvendosi nel contesto industriale.

Accompagnata da materiali di approfondimento, interviste e un sito internet dedicato, la mostra intende indicare un punto di partenza piuttosto che un punto di arrivo e arricchire, nel tempo, questa prima raccolta di storie di eccellenza e innovazione.

La tappa di San Francisco è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura (Direttrice Annamaria Di Giorgio) e il Consolato Generale d’Italia a San Francisco (Console Sergio Strozzi). L’installazione della mostra è stata creata
dall’architetto Simone Mazzetto.

La mostra è visitabile su appuntamento (email: contact.sanfrancisco@esteri.it)

dal 17 dicembre 2021 al 15 febbraio 2022 | ore 9:30-17:00

Istituto Italiano di Cultura San Francisco (nuova sede)
c/o INNOVIT Italian Innovation and Culture Hub, 710 Sansome St., San Francisco

Tra le ditte in esposizione:

Abet Laminati/ Alpi/ Brembo/ Coex/ Crea Concrete Design/ Cressi Sub/ Dainese/ Directa Plus/ Eumakers/ Falci/ Fizik/ Fontana Group/ Foscarini/ GAM/ Gemar/ Grivel/ K-Array/ Kong/ Landucci/ Limonta/ Magis/ Nonino/ Novamont/ Omnicos Group/ Pedrali/ Petroceramics/ Plastitalia/ Springa/ Terre Davis/ Tecno Tessile Adler/ Vibram.

Informazioni
Data: Da Ven 17 Dic 2021 a Mar 15 Feb 2022
Ingresso : Libero

 

dal sito www.iicsanfrancisco.esteri.it