D-Tem Academy Professionisti – ed. 2022

di | 1 Gen 2022

D-Tem Academy Professionisti – ed. 2022

Obiettivi didattici
L’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell’ottica di supportare le aziende nei processi di internazionalizzazione, organizza un corso per Digital Temporary Export Manager (D- TEM), rivolto a figure professionali esperte nei processi di internazionalizzazione d’impresa, con particolari competenze in campo digitale.

Obiettivo del corso di specializzazione è quello di fornire un aggiornamento delle competenze a 25 professionisti, affinando specifiche conoscenze manageriali, con particolare riferimento alle tematiche del digital marketing e della digital strategy, strumenti di prioritaria rilevanza per la strutturazione di processi innovativi di internazionalizzazione.

I professionisti selezionati, una volta terminati i corsi, potranno proporsi per assistere, con strumenti innovativi, le aziende italiane nella definizione di una strategia di internazionalizzazione, operando in qualità di digital temporary export manager (D -T.E.M), secondo le modalità e procedure indicate dalle amministrazioni competenti.

Target di riferimento
Il corso si rivolge esclusivamente a consulenti nell’ambito dell’internazionalizzazione, con esperienza quinquennale, ovvero professionisti che non abbiano rapporti di lavoro subordinato in essere. Pertanto, alla data di inizio del Corso, pena esclusione, i candidati non dovranno risultare occupati presso Aziende o Associazioni.

Struttura e Organizzazione
Il Corso avrà luogo a Roma e sarà erogato in formula weekend e modalità blended, nel periodo 18/03/2022 – 10/06/2022.
Le sessioni formative saranno così articolate:

❏ venerdì: formazione in aula (in presenza) dalle ore 10.00 alle ore 17.00;
❏ sabato mattina: didattica online dalle ore 10.00 alle ore 13.00.

Oltre al marketing digitale, tra le principali materie del corso di aggiornamento vi saranno anche tematiche innovative come social media management, tecniche di branding e storytelling, gestione canali e-commerce, marketplace, cyber security e blockchain. Il corso fornirà inoltre un aggiornamento su temi come la gestione della proprietà intellettuale, la sostenibilità, pagamenti internazionali, i nuovi Incoterms, finanziamenti e gare internazionali, strumenti pubblici di sostegno all’internazionalizzazione.

Le docenze saranno svolte da docenti/consulenti appartenenti alla Faculty dell’Agenzia ICE, da esperti di settore e da personale ICE.

L’Agenzia ICE si riserva il diritto di modificare le modalità di erogazione della fase in aula a seconda delle disposizioni normative relative all’emergenza sanitaria Covid-19.

Modalità di iscrizione
La candidatura al Corso di specializzazione in “D-TEM ACADEMY per PROFESSIONISTI”– edizione di Roma, dovrà essere avanzata esclusivamente tramite la compilazione della Domanda di partecipazione on line entro e non oltre il 14 gennaio 2022, data di scadenza del Bando di partecipazione.

Contatti
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a Per maggiori informazioni è possibile scrivere a:
temacademy@ice.it

dal sito www.exportraining.ice.it