Nuovi euro in arrivo: come cambiano le banconote e da quando
Cambiamenti in vista per la valuta comunitaria: dopo venti anni dall’adozione, l’euro rinnoverà la sua presentazione grafica, quando e come? Il piano BCE in dettaglio.
L’euro cambia veste e dopo venti anni si appresta a rinnovare il suo aspetto grafico.
Questo è il piano della BCE, presentato a inizio dicembre 2021 e che mira a ridisegnare le banconote anche con la partecipazione attiva della collettività.
Dal 2024 saranno in circolazione nuovi euro, con lo scopo di mettere a disposizione banconote “innovative e sicure che mantengano un legame con i cittadini europei.”
Un tentativo di avvicinare sempre di più i cittadini agli strumenti reali e tangibili della loro appartenenza all’UE. Proprio come le banconote, finora il più riuscito “collante” della comunità.
Quando e come cambieranno gli euro? Il piano BCE per le nuove banconote.
Perché e quando arriveranno nuovi euro
Riconoscersi nell’euro per rafforzare la propria identità europea: così si può sintetizzare la motivazione profonda che ha spinto la BCE a presentare il progetto per nuove banconote.
Ormai ventenni, gli euro hanno bisogno di un restyling e per questo saranno sottoposti a una precisa procedura per ottenere una nuova veste grafica. La grande novità è che i cittadini UE saranno attori in questo cambiamento.
La selezione dei temi e dei disegni da apporre sulle nuove banconote sarà giudicata anche dalla collettività. Il tutto, per avere euro rinnovati a partire dal 2024.
dal sito www.money.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.