Crisi Ucraina, analisi e prospettive

di | 2 Mar 2022

Crisi Ucraina, analisi e prospettive

Si è tenuta ieri, primo marzo 2022, alle ore 16.00 presso UnitelmaSapienza una conferenza in streaming sulla attuale situazione della guerra in Ucraina.
Dopo una introduzione esauriente ed esaustiva del professor Antonello Folco Biagini, Magnifico Rettore Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza, in cui ha tracciato i caratteri storici e sociali dell’Ucraina, si sono succeduti vari esperti per delineare sia l’attuale momento del Paese, sia i possibili scenari futuri, a seconda delle variabili che in un conflitto possono sorgere, sia le eventuali conseguenze che economicamente, socialmente, politicamente potranno configurarsi in un futuro a breve, medio e lungo termine. Si sono trattati argomenti vari: dalle religioni presenti e la loro influenza nello stato dell’arte attuale; alle eventuali strategie militari, o di guerriglia; o le possibili alleanze dell’Ucraina; e l’eventuale entrata nella Unione Europea del Paese e le procedure perché avvenga; oltre alle conseguenze economiche sull’Europa e sul nostro Paese, già sfiancati economicamente da una crisi dovuta alle conseguenze dell’epidemia della Covid; agli ipotetici diversi scenari nel breve termine, non certezze ovviamente, ma ipotesi concrete.
Ha moderato l’incontro Roberto Sciarrone, Responsabile Ufficio Stampa UnitelmaSapienza

di Pietro Bergamaschini