The Wave: Italian Women Filmmakers 2010/2021
The Wave: Italian Women Filmmakers 2010/2021
15 – 19 giugno
The Wave: Italian Women Filmmakers 2010/2021
Londra, Ciné Lumière
Cinecittà, ICI London e Ciné Lumière si uniscono per celebrare le cineaste italiane.
Se solo una manciata di donne ha raggiunto il riconoscimento internazionale nel ventesimo secolo, una nuova “ondata” di registe italiane ha iniziato a raccogliere prestigiosi premi dai principali festival cinematografici nell’ultimo decennio.
The Wave è un festival che mira a mettere in mostra gli eccezionali film di finzione e documentari di registi come Alice Rohrwacher, Emma Dante o Chiara Bellosi, insieme a omaggi ai pionieri che hanno aperto la strada e un omaggio alla defunta attore Monica Vitti, la “Regina del cinema italiano”.
Ogni lungometraggio sarà anche preceduto da cortometraggi di animazione raramente visti, diretti anche da donne.
Maggiori informazioni e biglietti QUI
Film contemporanei
- Swing Ride (Calcinculo) di Chiara Bellosi (Opening), 2022
- Corpo celeste (Corpo celeste) di Alice Rohrwacher, 2011
- Cosmonauta (Cosmonauta) di Susanna Nicchiarelli, 2009
- Una strada a Palermo (Via Castellana Bandiera) di Emma Dante, 2013
- Flesh Out (Il corpo della sposa) di Michela Occhipinti, 2019
- Normale di Adele Tulli, 2019
- Materna di Maura Delpero, 2019
- Vergine giurata (Vergine giurata) di Laura Bispuri, 2015
Classici
- ‘Una Santanotte di Elvira Notari, 1922
- Le lucertole (I Basilischi) di Lina Wertmüller, 1963
- Anatra all’arancia (L’anatra all’arancia) di Luciano Salce, 1975
Cortometraggi di animazione
- Cosmoetico di Martina Scarpelli, 2015
- Merlot di Marta Gennari, Giulia Martinelli, 2015
- Esca viva (Esca Viva) di Susanna Nicchiarelli, 2012
- Nuovi vicini di Sara Burgio, Andrea Mannino, Giacomo Rinaldi, 2018
- Sugarlove di Laura Luchetti, 2018
- Che fine ha fatto Darwin? di Leonardo Altieri, Sara Crippa, Giulia Manna, Maria Nocerino, 2019
- Thin Dust (Polvere Sottile) di Alessandra Boatto, Gloria Cianci, Sofia Zanonato, 2018
- Toilette (Bagni) di Laura Luchetti, 2016
Informazione
Data: Da mercoledì 15 giugno 2022 a domenica 19 giugno 2022
Ingresso: gratuito
dal sito www.iiclondra.esteri.it