LA MAMMA D’ITALIA, GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI

Meloni, Murale
Dopo l’11 settembre 2001, dopo la crisi economica mondiale dovuta allo sfascio della Lehman Brothers, dopo la guerra in Ucraina, dopo 14 anni di partecipazione diretta e indiretta del PD ai governi italiani, dopo il Governo Draghi ecco “Giorgia” in gloria.
Il successo di Fratelli d’Italia non è dovuto all’Opposizione, vale a dire al varietà ostentato da molti Governi ma alle distanze da Berlusconi e Salvini (componenti fragili), nonché dal consistente astensionismo.
Esiste il sospetto, buon per lei, che la leader bionda dorata sia stata “aggiustata e addestrata” a saper porsi… Brava!!!
Tuttavia il piglio e la colorita parlantina ricorda da vicino I’essersi fatta da sola, occhieggiando al metodo spiccio della vispa “balilletta” senza” risibile rischio democratico”.
Bisogna pensare cosa spetterà alla Meloni nell’immediato.
Messo da parte il rischio democratico, Giorgia dovrà fronteggiare una Lega “incazzata” e un Pd che ha perso “gli occhi di tigre” ma che con miopia riscoprirà il repertorio dell’antifascismo da corriere illustrato di un tempo.
Importante per Giorgia Meloni sarà l’approccio che intratterrà con l’Europa: farà la sovranista e innalzerà un muro, creando drammi in Italia? O sceglierà di collaborare e di chiedere (o far chiedere a Draghi) come dialogare portando “i piccioli” del Pnrr a casa attuando i progetti previsti.
Un fatto è certo, Giorgia non sceglierà Di Maio per guidare il Ministero degli Esteri…. Giggino era pronto a entrare in Fratelloni ma ha perso pure la dote elettorale.
di Luciano Tommaso Gerace
Luciano Tommaso Gerace
Maggiorenne calabrese, nato da 2 trentenni e un lustro.
A vent’anni collabora con Don Luigi di Liegro nel settore stampa e pubblicità della CARITAS Diocesana di Roma.
Dal 1981 all’88, è stato responsabile del settore editoria nelle Confederazioni UIL e CISL.
Nell’84 Consigliere nella Società Editoriale delle tre Confederazioni.
Nel 1985 Capo Ufficio Stampa del Questore della Camera dei Deputati.
Consulente Ente Gestione Cinema – Consulente Istituto nazionale dell’Informazione INI.
Consulente EDITALIA poi ETI Ente Teatrale Italiano.
Consulente della Rivista storica IL TRAVASO DELLE IDEE.
Responsabile relazione esterne de L’Opinione Quotidiano.
Assistente dell’Amministratore delegato di ALITALIA.
Consigliere d’Amministrazione di OLIVETTI-OP Computer.
Direttore di ITALIANI Mensile stampato.
Nel 2008 con un gruppo di giornalisti e professionisti fonda il Mensile online wwwitalianitalianinelmondo.com che dirige come Direttore Responsabile.
Nel 2017 è stato responsabile relazioni pubbliche dell’Associazione Alamari Carabinieri Onlus.