DIPLOPIE*

                              Alex Grant, Give The Ghost a Chance

L’orizzonte nero della violenza , il rifiuto programmatico della parità dell’uomo con l’altro uomo e della loro crescita pacifica e reciprocamente rispettosa, l’arroganza comportamentale, sono questi elementi che caratterizzano il fascismo.
L’antifascismo è un valore ispiratore permanente di democrazia. L’affermazione l’ho sentita fare direttamente da Aldo Moro in un ritiro della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana) molti molti anni fa.
L’Antifascismo è un valore permanente perché la democrazia deve essere un processo vitale, una crescita graduale della società tutta insieme che assume la libertà e i processi democratici come dimensione costante del proprio essere e del proprio svilupparsi.
Ho voluto affrontare questo tema dell’Antifascismo perché mosso dal modesto quanto tendenzioso dibattito sulle attitudini di Giorgia Meloni e Fratelli d’Italia. Non desidero minimamente portare acqua agli obsoleti mulini partitici, mi batto contro l’accanimento immotivato fine a se stesso.
E ben al di là degli stessi “stilemi” della leader di Fratelloni d’Italia viene da pensare ce la farà ? Cosa farà la prima “femmina premier”? Per ora si parla solo di chi andrà a fare il ministro… Panetta si o no al Tesoro? Mentre lui ambisce a guidare Banca d’Italia. Crosetto o Terzi di Sant’Agata al Ministero Esteri, Salvini all’Agricoltura o vice Premier (mi viene in mente quel dire delle braccia sottratte all’agricoltura…). Burocrati sognanti un ruolo politico e politici sognanti uno spazio burocratico… e Tremonti dove andrà?
C’è da dire che i toni sono almeno migliori rispetto alle sciarade e i precedenti ,in maniera esilarante, le nomine grilline… a cominciare da Di Maio.
Qualcosa è cambiato in meglio , a parte l’abbandono degli zainetti! Lode a quel 63,9 per cento di Italiani votanti !!! Per dare la lode al Centro Destra ce ne vorrà ancora molto tempo, evitando derive pericolose . E poi non diamo troppo per scontato l’esito dell’impresa meloniana, il fuoco “amico” è peggiore di quello nemico…busseremo al portone del Quirinale e aspetteremo che qualche dirigente “mandarino scaduto” risponda.
Con una Opposizione variopinta e un Pd in cerca della “titina” (nuovo Segretario) e molto facilmente preda da
cannibalizzare ad opera appunto di Conte che lo ha già descritto nel suo menù, alla Bonino a Fratoianni, la Giorgia ha molto spazio innanzi . Diverso il rapporto che avrà con il mondo, molto dipenderà da chi sceglierà per il Ministero degli Esteri e soprattutto dalla destinazione di Mario Draghi.
Una cosa simpatica è avvenuta : con Draghi e in parte con la vittoria della Meloni la moda degli zainetti si è ridotta fortemente in Parlamento , dove grazie al Pd e ai Cinque Stelle imperversava. Sembrerebbe una bizzarra considerazione, in realtà è il segno del cambio dei tempi:
dimostrare che” come soldatini della playmobil ci si autoinquadrava per aprire il Parlamento come “una scatola di tonno”, oggi sono in fila per mendicare una posizione proprio a “Giuseppi”.
Parliamo dell’immediato futuro e non mettiamoci troppo comodi. Prendiamo atto che senza Draghi l’Europa andrà per conto suo la vicenda bollette in Germania lo dimostra.
Di trappoloni pronti e confezionati per lei, Giorgia ne ha di infinita natura e apparentemente crede di superarli.
Cominciamo con l’abolizione del reddito di cittadinanza, non certo subito, e li è pronto Conte (che per delinearsi il ruolo di (difensore del popolo) potrebbe scagliarle contro i beneficiati . I vaccini di Stato ,propinati
senza pensare alle conseguenze sugli uomini e strasponsorizzati dalle case farmaceutiche. Per non parlare dei futuribili bonus e di condoni e amnistie.
Tra le doti necessarie per il Buon Governo la probabile Premier dovrà vedere il da farsi con la concretezza e con l’immaginazione, la diplopia (da qui il titolo dell’articolo) .
Tanto le lobbies sono sempre le stesse e in agguato…
Sul versante delle Relazioni internazionali , si rileva con molta chiarezza una condizione del mondo orientata irresponsabilmente in tutt’altra direzione di pace, con rischi preoccupanti e che potrebbero esplodere all’improvviso nelle aree più esposte. Da qui l’estrema delicatezza della riflessione sul nostro ruolo di Europa e sulla estrema responsabilità che il conflitto in Ucraina comporta, anche per la spregiudicata strategia di Putin che giunge a minacciare con un ambiguo gioco con la centrale nucleare di Zaporizhzhia, tanto che potrebbe cambiare il suo nome in Gasputin, come letto da qualche parte.
Si sta elaborando un “ordine mondiale “di aree di competenza rispetto all’Accordo di Yalta del 1945 . Una nuova spartizione del mondo senza umanità, investendo dopo l’energia purtroppo anche l’acqua .
Il pregio delle azioni di Draghi è stato ed è il portare avanti tutte le iniziative (già finanziate) economiche di concerto con
l’Ue senza sbandieramenti demagogici (vedi i Governi Conti) e il rispetto dei cittadini con i no ai lockdown inutili e agli abusi degli smartworking.
Non solo quindi i fondamentali impegni di finanziamenti dell’Europa e i suoi stanziamenti per il Pnrr e di emergenza energetica e da inflazione ma anche una saggia e non semplice politica di corretta informazione dell’opinione pubblica e dei singoli cittadini circa le eventuali inevitabili rinunce a cui saremo tutti sottoposti. Per non parlare del clima e dell’ambiente , tutto è malato e contaminato, lo capiremo solo quando saremo investiti da radiazioni e veleni vari prodotti da una cosiddetta tecnologia finalizzata solo all’arricchimento disegnato anche da coloro che si spacciano come salvatori dell’uomo: dalle multinazionali ai produttori di armi e molti altri.

*Diplopia:
(percezione doppia di un’immagine, riguardante uno o entrambi gli occhi)-
Treccani .it

di Francesco Petrucci

 

Francesco Petrucci
Sociologo. Si è laureato presso l’Università di Roma la Sapienza.
Osservatore nei corsi economici presso L’Unione delle Camere di Commercio.
Esercitatore presso la Cattedra di Filosofia Moderna con il prof Franco Bianco.
Assistente presso la cattedra di Metodologia e Tecniche della ricerca sociale con il prof. Gianni Statera.
Ha lavorato presso la Group Italia Spa; la Confederazione della Uil nazionale e della Cisl nazionale distaccato da Società Autostrade Spa.
Consulente dell’AD Alitalia Spa.
Assistente dell’A.D. Olivetti-Eurocomputers.
Presidente del Comitato Culturale del Giornale online “ITALIANITALIANINELMONDO.COM”.