Mese: Gennaio 2023

Il Presidente della Repubblica all’Assemblea generale della Corte Suprema di Cassazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Il Presidente della Repubblica all’Assemblea generale della Corte Suprema di Cassazione per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   Relazione del Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Pietro Curzio   Immagine dal sito  www.cortedicassazione.it   dal sito www.quirinale.it

<font color="#FF0000"> GIORNO DELLA MEMORIA </font>

Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una seconda generazione, ossia per chi è figlio di chi ha patito quella atroce disumanità: dovrebbe invece essere cosa innata, interessarsene per coloro che credono nell’educazione civica e nell’obbligo di trasmettere la Storia affinché l’Uomo impari”. Continuare incessantemente anno dopo anno,…

<font color="#FF0000"> ANCHE I POVERI VOTANO ! </font>

Molte espressioni dei Salmi* possono aiutare a riassumere il significato del Pontificato di Papa Ratzinger. Benedetto XVI diceva infatti che: “la bellezza dei salmi ci insegna a pregare con le parole di Dio”. Benedetto XVI si soffermò a riflettere sul tema della preghiera: “Rivolgersi a Dio è un po’ come imparare a parlare da bambini”.…

Quelle Aziende ospedaliere universitarie italiane “fantasma”

Quelle Aziende ospedaliere universitarie italiane “fantasma” Una ricerca del Laboratorio permanente per gli studi e la ricerca nel settore del diritto e dell’economia sanitaria dell’UniCal ha censito 30 Aziende Ospedaliere Universitarie costituite e funzionanti in Italia ma di alcune di loro non sono ancora chiare le caratteristiche ordinamentali e costitutive, con la perdurante esistenza anche…

All’Ambasciata a Brasilia il premio Rifiuti Zero 2022

All’Ambasciata a Brasilia il premio Rifiuti Zero 2022 L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha vinto il premio “Lixo Zero Brasil 2022”, promosso dall’Istituto Lixo Zero Brasil, nella categoria “Certificazione”. Il premio viene assegnato ogni anno a persone o istituzioni di rilievo che si sono distinte con esempi concreti nella promozione di pratiche relative al concetto di…

Mater Domini sempre all’avanguardia, parte il servizio dedicato alla sindrome della Sensibilità chimica multipla

Mater Domini sempre all’avanguardia, parte il servizio dedicato alla sindrome della Sensibilità chimica multipla Contro la malattia rara il Policlinico attiva mezzi moderni, personale specializzato, team multidisciplinare e un posto letto in Day Hospital Il Policlinico universitario Mater Domini di Catanzaro ancora una volta all’avanguardia nel campo dell’assistenza sanitaria e della ricerca. È stato inaugurato…

Franco Berrino: “Più mangiamo cibo industriale, più ci ammaliamo e moriamo”. E ci racconta il suo esperimento di immersione in una foresta

Franco Berrino: “Più mangiamo cibo industriale, più ci ammaliamo e moriamo”. E ci racconta il suo esperimento di immersione in una foresta Franco Berrino, già direttore del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, insieme a Enrica Bortolazzi cofondatrice dell’Associazione La Grande Via di cui Berrino è presidente, hanno appena…