Nel 2022 sono state 1830, il 3,7% in più: crescono soprattutto quelli di fegato e di polmone. La più virtuosa è la Toscana ma al sud le opposizioni al prelievo sono troppe
Il 2022 è stato l’anno record per il numero di donazioni di organi in Italia. Il totale è stato di 1.830 (dei quali 369 da donatore vivente), cioè il 3,7% in più rispetto all’anno precedente. L’aumento ha riguardato soprattutto fegato e polmone.
Le donazioni per milione di abitanti
I dati sono stati presentati al ministero alla Salute dal Centro nazionale trapianti (Cnt).
dal sito www.repubblica.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.