Tiktok, la Commissione Europea lo vieta ai dipendenti. La Cina potrebbe spiare dai cellulari aziendali
«Per proteggere i dati della Commissione e aumentare la sua sicurezza informatica, abbiamo deciso di sospendere l’applicazione Tik Tok sui dispositivi aziendali e su quelli personali registrati nei servizi per dispositivi mobili della Commissione». Ursula von der Leyen vieta Tik Tok ai suoi dipendenti. Con una email interna l’organo europeo ha chiesto ai funzionari di disinstallare l’app del social media di proprietà cinese.
Al personale è stato domandato di procedere il prima possibile, comunque non oltre il 15 marzo: a chi non rispetterà il termine verranno bloccate le app aziendali, come l’email e Skype for Business. Secondo quanto rivelato da Euractiv il servizio It della Commissione in questo modo vorrebbe proteggere i dati e i sistemi da potenziali minacce alla cybersicurezza.
Anche gli Usa hanno vietato Tik Tok
Il ban deciso a Bruxelles arriva dopo che TikTok, a novembre 2022, ha rivelato che nella sede cinese è possibile accedere ai dati personali degli utenti di tutto il mondo. Per questo motivo il social network è stato vietato sui dispositivi governativi negli Stati Uniti, mentre in Europa l’uso dell’app è stato sconsigliato solo dall’Olanda. Per ristabilire il clima di fiducia con i vertice dell’Unione Europea il ceo di TikTok, Shou Zi Chew, ha incontrato a gennaio diversi funzionari europei, senza riuscire però a riconquistarne la fiducia.
dal sito www.milanofinanza.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.