Presentazione nuova veste e formidabile contenitore di idee

Italianitalianinelmondo non è solo un mensile, ma vuole essere un ambito di confronto e dibattito diventato negli anni un punto di riferimento per le nuove generazioni.
Nato nel 2008 a Roma da un gruppo di persone testimoni del Mondo cattolico: dal Movimento sindacale alle Associazioni di solidarietà, dalle Istituzioni ai Cittadini, dalle Università alle Periferie, dalla Pubblica Amministrazione all’artigiano, ai pensionati in Italia e all’Estero.
Il progetto editoriale torna in rete con una nuova veste moderna e occidentale che non riguarda però solo i contenuti: cercherà di stimolare anche la costruzione di una Comunità sempre più aperta e democratica. Per noi aggregare le giovani generazioni è imprescindibile.
Viviamo una particolare fase dell’informazione nella quale social e blog sono in calo di lettori e consensi e si va a ricercare quella bistrattata informazione finora relegata al gossip, scimmiottando i noiosi talk disseminati nei palinsesti televisivi e radiofonici con rituali litigate, non lasciando poi nemmeno una parvenza di riflessione.
Proporremo uno spazio più approfondito, con articoli di commento e ricerca per caratterizzare la nostra idea di giornalismo, tentando di offrire contenuti coerenti con la nostra linea editoriale: tratteremo i temi legati anche alle nuove generazioni, e poi di cultura, politica, sociale e territorio di Genti, fornendo loro un primo bagaglio di valutazioni.
Fenomeni che sono sempre stati nella nostra storia redazionale e che svilupperemo con più convinzione e attendibilità.
Oltre la nuova identità grafica proporremo una interazione tra attualità e digitale.
La modalità di fruizione sarà sempre gratuita.
Ci sforzeremo di garantire una maggiore comprensione e una mirata interazione con i Lettori-Utenti, puntando ad essere una comunità effettiva.
Con Italianitalianinelmondo desideriamo dimostrare che le idee di sostanza potranno essere, dopo 15 anni di attività incessante, la base per la creazione di soggetti riconosciuti come autorevoli.
Ci preme l’interlocuzione spontanea ed identificata che vuole parlare con tutti, prima di tutto con le nuove generazioni e non solo.
Desidero ringraziare tutta la Redazione nelle singole Persone, il Comitato Culturale e Tutti coloro che hanno avuto rapporti con noi.
Grazie
Il Direttore Responsabile
Maggiorenne calabrese, nato da 2 trentenni e un lustro abbondante.
A vent’anni collabora con Don Luigi di Liegro nel settore stampa e pubblicità della CARITAS Diocesana di Roma.
Dal 1981 all’88, è stato responsabile del settore editoria nelle Confederazioni UIL e CISL.
Nell’84 Consigliere nella Società Editoriale delle tre Confederazioni.
Nel 1985 Capo Ufficio Stampa del Questore della Camera dei Deputati.
Consulente Ente Gestione Cinema – Consulente Istituto nazionale dell’Informazione INI.
Consulente EDITALIA poi ETI Ente Teatrale Italiano.
Consulente della Rivista storica IL TRAVASO DELLE IDEE.
Responsabile relazione esterne de L’Opinione Quotidiano.
Assistente dell’Amministratore delegato di ALITALIA.
Consigliere d’Amministrazione di OLIVETTI-OP Computer.
Direttore di ITALIANI Mensile stampato.
Nel 2008 con un gruppo di giornalisti e professionisti fonda il Mensile online wwwitalianitalianinelmondo.com che dirige come Direttore Responsabile.
Nel 2017 è stato responsabile relazioni pubbliche dell’Associazione Alamari Carabinieri Onlus.