Tina Turner

Non sapevo Tina Turner chi fosse, da più di un quarantennio ascolto Tina per averla conosciuta tramite il nostro direttore responsabile.
Ieri Tina Turner ci ha lasciato.
Con lei il mondo ha perso una leggenda della musica, un modello musicale, la regina che ha saputo armonizzare, con felino slancio il Rock con il Rhythm and blues e il Soul. Una vera protagonista! Una icona grande e presente nella storia personale di chi la ha amata.
La capacità musicale sprigionava tutta la sua passione per la musica incantando i suoi fan di ogni ordine e grado di età. E’ stata amata da milioni di fan ed ha ispirato molte stelle nel mondo musicale del domani.
Partecipare ai concerti di Tina, come ho avuto occasione di ascoltarla a Toronto e poi a Roma era come ballare accanto a lei e diventare ballerini per quelle notti.
Sentivi per qualche ora di averle rubato il modo di stare su un palco.
La vita di Tina Turner è stata una vita di immensi successi e di umane tragedie.
Tina ha lasciato una eredità: l’intensa passione.
La sua vita si può racchiudere con una frase sua personale rilasciata in una intervista: “quando si apre un rubinetto all’inizio verranno fuori terra e sporcizia ma se continuate a fare scorrere l’acqua alla fine l’acqua uscirà pulita. La pratica funziona così: bisogna continuare a fare scorrere l’acqua”.
Che dire ancora…Tina ci mancherai!
Immagine dal sito www.elsoldemexico.com.mx
di Francesco Petrucci
Sociologo. Si è laureato presso l’Università di Roma la Sapienza.
Osservatore nei corsi economici presso L’Unione delle Camere di Commercio.
Esercitatore presso la Cattedra di Filosofia Moderna con il prof Franco Bianco.
Assistente presso la cattedra di Metodologia e Tecniche della ricerca sociale con il prof. Gianni Statera.
Ha lavorato presso la Group Italia Spa; la Confederazione della Uil nazionale e della Cisl nazionale distaccato da Società Autostrade Spa.
Consulente dell’AD Alitalia Spa.
Assistente dell’A.D. Olivetti-Eurocomputers.
Iscritto ANC Associazione Nazionale Carabinieri.
Presidente del Comitato Culturale del Giornale online “ITALIANITALIANINELMONDO.COM”.