Turismo, dal 2023 presenze estere cresciute del 54%. Le nazionali scese del 7%

L’aumento dei flussi globali nel prossimo decennio potrebbe valere 3 milioni di arrivi in Italia. Dal 2003 le presenze estere nei mesi estivi sono cresciute del 54% compensando quelle nazionali scese del 7%. E’ quanto evidenzia il brief degli analisti del CdP, comparto strategico per l’economia del Paese. I grandi eventi come il Giubileo del 2025,le Olimpiadi del 2026 di Milano -Cortina, eventuale Expo 2030 a Roma potranno essere i catalizzatori. I mesi tra giugno e Agosto di questo anno hanno fatto raggiungere un altro record oltre 100 milioni di presenze straniere. A livello globale stanno emergendo tre tendenze. I flussi proverranno soprattutto dall’Asia dove sta crescendo la classe media, le vacanze saranno più sostenibili e digitalizzate. Saranno più apprezzate mete ad oggi meno comuni, dove gli impatti del riscaldamento eserciterà una influenza sulle scelte delle destinazioni.
Redazione
Immagine dal sito www.ilcorrieredelgiorno.it