CENTRO DESTRA ALLA PROVA. PRIORITÀ E SFIDE
Dopo tanto affanno, tempo e parole spesi per respingere gli attacchi pretestuosi e interessati riferiti a pretese “nostalgie” e ai sospetti di una ipotetica immaturità democratica, la squadra formata dopo le elezioni di settembre da Giorgia Meloni e dai suoi...
UCRAINA, CREDERE NELLE INIZIATIVE DI PACE
Il corso del conflitto in Ucraina sembra non prefigurare realistici sbocchi risolutivi, delineati con convincenti proposte di pacificazione, a fronte delle condizioni estremamente precarie nelle quali tale conflitto ha precipitato gli equilibri e la sicurezza in...
SFIDE COMPLESSE PER IL GOVERNO
Il tema delle migrazioni domina in questi giorni il dibattito politico e mediatico, dopo la terribile tragedia di Cutro e il numero crescente di sbarchi registratosi negli ultimi giorni sulle nostre coste meridionali. Il governo italiano ha intensificato i suoi...
LA SORPRESA DEI GAZEBO E LA NUOVA STAGIONE DEL PD
Con l’elezione di Elly Schlein alla segreteria del Partito Democratico si apre una pagina nuova nella storia della maggiore forza politica della sinistra italiana. Questa almeno la speranza delle centinaia di migliaia di iscritti e simpatizzanti che l’hanno...
GOVERNO E I LIMITI DELL’OPPOSIZIONE
Il governo Meloni prosegue nella sua difficile navigazione, aggirando con alterne fortune i sensibili scogli posti dalla congiuntura internazionale ed interna, senza apparenti pregiudizi duraturi. La levata di scudi dei distributori di carburante è stata, al...
LEGGE FINANZIARIA E TRAVAGLIO DEL PD
Pur con gli inevitabili compromessi al ribasso e le rinunce indotte dalla congiuntura e dai molteplici condizionamenti, la manovra finanziaria sembra destinata ad arrivare in porto senza traumi, né sensibili pregiudizi per la coalizione di centrodestra che solo da...
PRIME PROVE DEL NUOVO GOVERNO: I TEMI PIÙ CRITICI
La navigazione del governo Meloni si preannuncia piuttosto turbolenta e contrastata. Non tanto a causa delle contestazioni delle opposizioni, ancora divise e piuttosto sbandate, quanto in virtù di una palese diffidenza che si avverte nelle cancellerie europee e...
ED ORA AVANTI NEL RISPETTO NEI RUOLI VOLUTI DAGLI ELETTORI
La sensazione che emerge nettamente dal dibattito parlamentare che si è svolto nei giorni scorsi, in vista del voto di fiducia, è quella di un ritorno alla centralità della politica e, negli auspici, ad una coalizione di governo, contraddistinta da un orientamento...
IL CENTRODESTRA ALLA GUIDA DEL PAESE: NO AI PREGIUDIZI, SI AI FATTI
Si è finalmente chiusa una campagna elettorale caratterizzata da polemiche infuocate, dai toni apocalittici, con la ricorrente evocazione di una sorta di resa dei conti decisiva tra il bene e il male, tra il progresso e lo sviluppo da un lato e l’oscurantismo, la...
VERSO IL VOTO ANTICIPATO:
programmi all’altezza delle emergenze
Forse mai una crisi di governo si è potuta configurare tanto inutile, dannosa e inopportuna, come quella che ci è stata riservata in questa torrida estate ! Che le ragioni e le specifiche priorità, che contraddistinguono la linea dei singoli partiti, dovessero...