Elogio degli artigiani, il liutaio
L'artigiano è anche un artista, crea e permette un utilizzo nel quotidiano senza avere un valore meramente estetico. Pittura e scultura assursero ad arti nel Rinascimento e, a differenza del periodo medievale, non vennero più annoverate tra i mestieri tradizionali...
Il whisky. Nuova eccellenza italiana
Il whisky. Nuova eccellenza italiana Qualche secolo fa nell'area geografica conosciuta come Isole Britanniche nacque un distillato prodotto attraverso un sistema sempre più affinato che spazia dalla fermentazione dei cereali all'azione dei lieviti, fino...
GIORNI DA RICORDARE: 7 NOVEMBRE 1917
di Carlo Tartarelli
I giorni passati alla storia ricordati come "rivoluzione d'ottobre" non possono essere attentamente valutati omettendo anche l’analisi del mondo contadino inserito nei territori che all'epoca erano conosciuti come impero zarista di Russia. Per le classi sociali...
Auguri Papa Francesco!
Jorge Mario Bergoglio nasce il diciassette dicembre 1936 a Buenos Aires in Argentina. La sua famiglia è originaria della regione Piemonte in Italia. E’ il primo di cinque figli, il papà lavora per le ferrovie e la mamma è una casalinga, i due coniugi sono salpati...
Le Idi di Marzo
Le Idi di Marzo Il giorno quindici del mese di marzo nell'anno 44 a.C. oltre sessanta uomini diedero vita ad una delle più famose congiure della storia umana, trai promotori vi era Gaio Cassio Longino cui si affiancò subito Marco Bruto e, solo nell'imminenza...