UN RICORDO VIVO NEL CUORE
di Gianfilippo Elti di Rodeano
Della nostra esistenza, ci sono dei luoghi del cuore che rimarranno indelebili, la Chiesetta dedicata a Santa Maria Maddalena a Frazione Maddalena a Somma Lombarda di Varese, è indimenticabile e tanto bisognosa di affetto da parte di tutti per resistere al triste...
MIGRANTI: QUESTIONE ANCORA IRRISOLTA
di Gianfilippo Elti di Rodeano
Il dossier statistico immigrazione 2022 del Centro studi e Ricerche Idos in collaborazione con l’Istituto di studi politici “S. Pio V” consente di esaminare una impietosa radiografia della accoglienza nel nostro paese e un inarrestabile aumento del numero degli...
LA CRISI ECONOMICA GENERA DISEGUAGLIANZE
di Gianfilippo Elti di Rodeano
L’edizione del XXIX Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2020. “Conoscere per comprendere”, evidenzia due aspetti fondamentali: la inarrestabile tendenza di migrazione degli italiani verso l’estero e la contemporanea inversione del flusso demografico in...
RAPPORTO ITALIANI NEL MONDO 2018: TRA SOGNI E REALTÀ
di Gianfilippo Elti di Rodeano
Dal 2006 al 2018 la mobilità italiana ( italiani iscritti all’AIRE – Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) è passata da circa 3,1 milioni di iscritti a oltre 5,1 milioni con un aumento di oltre il 64 per cento. All’inizio di questo 2018 all’ AIRE risultavano...
Rapporto Censis 2016 sulla situazione sociale del paese
Rapporto Censis 2016 sulla situazione sociale del paese Notiamo come nei rapporti Del Censis negli ultimi anni , forse per il graduale distacco del prof. De Rita dalla sua creatura, le analisi puntuali nella documentazione e nel riferimento alle rilevazioni Istat ,...
MEDITERRANEO, MARE DI CONFLITTI
“ SFIDE E PROSPETTIVE NELL’AREA DEL MEDITERRANEO" è stato il tema della tavola rotonda di venerdi 20 maggio, a Roma presso l’università NICCOLO’ CUSANO, in ricordo di Pier Giorgio Frassati,operatore di pace e per la sua meritoria attività internazionale beatificato...