Tra scienza e politica. Una autobiografia (UTET 2022) La domanda non è perché si scrive un’autobiografia, ma perché ho scritto la mia autobiografia. Sono stato particolarmente importante, famoso, potente, influente? No. Però credo di avere vissuto una vita variamente interessante. Ho fatto molte esperienze non usuali, non diffuse, non ripetibili. Raccontarle può soddisfare qualche curiosità.…
LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RIELETTO

Caro Presidente Mattarella, congratulazioni. La ri-elezione è un meritato premio al tuo settennato che, però, sarà opportuno rivisitarlo anche per imparare non tanto dagli errori, ma dalle soluzioni date, non solo da te, ai problemi. Il problema, non esclusivamente personale, che mi sono subito posto è: ti ho frainteso quando, sembra quattordici volte, hai dichiarato…
ORGOGLIO E RESILIENZA. CON DRAGHI DOPO DRAGHI?

Completamente a suo agio, sobrio nella presentazione e stringato nelle risposte, talvolta ironico, il Presidente del Consiglio non è riuscito a nascondere l’orgoglio per due grandi risultati. Sono stati perfezionati tutti e cinquantuno i progetti per ottenere i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e nel 2021 l’economia italiana è cresciuta più del…
I SOLDI NON HANNO ODORE, MA SERVONO AL POTERE

L’intensissima attività di conferenziere e consulente, sembra anche molto lautamente pagata, del Senatore Matteo Renzi è finita nel mirino della magistratura che vuole vederci chiaro. Dal punto di vista del metodo, ovvero come si stanno svolgendo le indagini, Renzi sostiene che è stata violata la sua immunità poiché i magistrati avrebbero dovuto chiedere una previa…
RECENSORI (dei lettori) FASCIST-STYLE

Questa volta, cari amici, vi scrivo per porvi un quesito per me di grande interesse e doloroso. Dovendo recensire un libro come Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (UTET 2021) che è fatto di sette capitoli: 1. Costruire una democrazia e mantenerla 2. Costituzione, ideologie e politiche 3. Fascismo, antifascismo e Resistenza 4. Compromesso storico,…
COME STARE NELLA LUNGA NOTTE DELL’AFGHANISTAN

Anche se ho sempre nutrito dei dubbi sul fatto che noi occidentali “avessimo” l’Afghanistan, adesso è sicuro che l’abbiamo “perso”. Inutile è dare tutta la colpa a Biden. Nei vent’anni di presenza, occupazione mi pare parola eccessiva, si sono succeduti quattro Presidenti USA e Biden ha ereditato una situazione fortemente compromessa. Le lamentazioni sui suoi…
DIVISI PROFONDAMENTE #LEGGEZAN

La prima domanda è: il disegno di legge sull’omofobia che ha come primo firmatario il deputato del PD Alessandro Zan è una buona legge? La seconda domanda è: se ha qualche articolo che può essere migliorato, rispetto al testo approvato alla Camera, quelle modifiche rischiano di rinviarlo sine die? È questo l’obiettivo di chi, da…
ELEGGERE O RIELEGGERE, QUESTO È IL PROBLEMA?
#Mattarella @Quirinale

“Sono vecchio. Tra otto mesi potrò riposarmi”. Questa impegnativa dichiarazione è stata fatta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un discorso ai bambini di una scuola romana affinché intendano non soltanto i loro genitori, ma anche il variegato mondo politico a cominciare dai parlamentari. Dirò subito che Mattarella si è giustamente messo sulla scia…
RIPRESA, RESILIENZA E FIDUCIA #RECOVERYPLAN #PNRR

Piano di ripresa e resilienza è quanto il governo Draghi ha stilato per ottenere gli ingenti fondi messi a disposizione all’Italia dall’Unione Europea. Sono 191 miliardi e mezzo di Euro più 30 miliardi aggiunti dallo Stato italiano. Presentando, finalmente, “in zona Cesarini”, il documento di 330 pagine ai parlamentari che l’hanno ricevuto soltanto domenica alle…
DRAGHI COMUNICHI DI PIU’ E NON SI RISPARMI: NON SOLO NUMERI E FATTI, MA ANCHE EMPATIA

Da sempre, da quando Pericle parlava agli uomini ateniesi convenuti al Partenone sul far della sera, la politica è anche comunicazione. Dopodiché, ricordiamo i discorsi da Piazza Venezia a Norimberga, dal Cremlino a quello di John Kennedy davanti al muro di Berlino. Da qualche tempo la comunicazione passa sui social: da Twitter a Facebook a…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.