MORO 16 MARZO 1978: UN RAPIMENTO CHE CAMBIO’ LA STORIA?
Da quando il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, la domanda è sempre, giustamente, la stessa: “quell’azione cambiò la storia d’Italia?”. Alla luce di quanto è successo da allora e di quanto abbiamo imparato sulla politica italiana (e europea), la...
COME FARE UN BUONGOVERNO CON IL VENERABILE MANUALE CENCELLI
Il silenzio di Giorgia Meloni e il suo attendismo sul discutere i nomi dei ministri prossimi venturi sono una buona strategia, raccomandabile anche ai troppi commentatori di lungo corso che si stanno esibendo in poco originali critiche al famoso/famigerato Manuale...
GIANFRANCO PASQUINO
Fascismo. Quel che è stato, quel che rimane «Il fascismo non fu il prodotto di una ideologia, fatta di principi rigidi, coesi, concatenati; né la produsse. Piuttosto si basò su una mentalità fatta di atteggiamenti, valutazioni, orientamenti, che avevano tradizioni...
PARACADUTARE I CANDIDATI, E LE IDEE?
Adesso possiamo dirlo a ragion veduta, pardon, a liste rese pubbliche. Gli uomini e, in misura ovviamente inferiore, le donne già in cariche politiche si sono difese da par loro. Praticamente tutti, nonostante la riduzione di un terzo del numero dei parlamentari,...
LA RAPPRESENTANZA POLITICA NON CADE DAL CIELO
Le candidature al parlamento sono il volto e le gambe di un partito/coalizione. Sono il volto perché, politici di lungo corso e esperti provenienti dalla società “civile”, donne espressione di associazioni, giovani all’inizio della carriera, offrono l’immagine che...
LETTERA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RIELETTO
Caro Presidente Mattarella, congratulazioni. La ri-elezione è un meritato premio al tuo settennato che, però, sarà opportuno rivisitarlo anche per imparare non tanto dagli errori, ma dalle soluzioni date, non solo da te, ai problemi. Il problema, non esclusivamente...
ORGOGLIO E RESILIENZA. CON DRAGHI DOPO DRAGHI?
Completamente a suo agio, sobrio nella presentazione e stringato nelle risposte, talvolta ironico, il Presidente del Consiglio non è riuscito a nascondere l’orgoglio per due grandi risultati. Sono stati perfezionati tutti e cinquantuno i progetti per ottenere i...
I SOLDI NON HANNO ODORE, MA SERVONO AL POTERE
L’intensissima attività di conferenziere e consulente, sembra anche molto lautamente pagata, del Senatore Matteo Renzi è finita nel mirino della magistratura che vuole vederci chiaro. Dal punto di vista del metodo, ovvero come si stanno svolgendo le indagini, Renzi...
RECENSORI (dei lettori) FASCIST-STYLE
Questa volta, cari amici, vi scrivo per porvi un quesito per me di grande interesse e doloroso. Dovendo recensire un libro come Libertà inutile. Profilo ideologico dell’Italia repubblicana (UTET 2021) che è fatto di sette capitoli: 1. Costruire una democrazia e...