LA TRAGEDIA DI MATTMARK E LA METAMORFOSI DEL PENSIERO DOMINANTE
La presenza degli italiani in Svizzera rappresenta dei forti richiami di successi, che negli anni hanno accompagnato la storia di questo paese sostenendolo nella trasformazione sociale, modificandone parte della cultura, delle abitudini e delle tradizioni...
MARCINELLE: IL LUOGO DELLA TRAGEDIA E DEL RISCATTO DELL’EMIGRAZIONE ITALIANA
di Michele Schiavone
A tantissimi anni di distanza dalla tragedia mineraria di Marcinelle nella quale persero la vita 262 minatori, quel triste ricordo rappresenta per gli italiani all’estero il luogo simbolo del dolore, del sacrificio umano che ci accomuna e che costituisce l’emblema...
LA RETE DIPOLOMATICO-CONSOLARE NEL MONDO IN CONTINUA TRASFORMAZIONE
di Michele Schiavone
Quanto è accaduto in Senato settimana scorsa e ripetutamente nel corso della XVIII legislatura sta a dimostrare che la nervatura morale e materiale della Repubblica italiana comincia a vacillare. E’ sempre più evidente che il sistema sul quale è retta...
Cgie: all’Ukraine Recovery Conference
Cgie: all’Ukraine Recovery Conference Questo inizio settimana i rappresentanti di 36 paesi e di 13 organizzazioni internazionali sono riuniti a Lugano assieme alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per partecipare all’Ukraine Recovery...
Ultima riunione formale del CGIE prima dell’insediamento dei nuovi eletti
Ultima riunione formale del CGIE prima dell’insediamento dei nuovi eletti Le elezioni per il rinnovo del Consiglio Generale degli Italiani all’estero svoltesi durante i giorni 9/10 aprile u.s. hanno interessato la parte elettiva corrispondente a 43 rappresentanti...
SOLIDARIETÀ DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO AI RIFUGIATI IN FUGA DALL’ UCRAINA
Sono tempi grami e tristi da quando le forze armate russe hanno invaso l’Ucraina mettendo a soqquadro la stabilità sociale, economica e militare dell’Europa occidentale. La guerra che si protrae da oltre un mese ha già causato migliaia di morti costringendo, ad...
È GIÀ SUCCESSO, POTRÀ SUCCEDERE ANCORA
di Michele Schiavone
La giornata della memoria oltre al ricordo dell’olocausto e dei campi di sterminio nazista, nei quali persero la vita 1,3 milioni di persone durante la Seconda guerra mondiale, vuole essere un monito per mantenere vivo il ricordo delle barbarie commesse dai nazisti...
LA PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI EUROPEI
NELLE SCELTE POLITICHE DELLA GERMANIA
Le recenti elezioni legislative e amministrative tedesche sono state caratterizzate da una corposa partecipazione alle urne di nostri connazionali sia per il rinnovo del Bundestag, sia a livello comunale per rinnovare le amministrazioni locali. Le elezioni tedesche...
CGIE, RIPRESA ATTIVITÀ SCOLASTICA
Ripresa delle attività scolastiche all’estero: le incertezze del sistema italiano In Italia e in Europa tra pochi giorni riprenderanno le attività scolastiche dopo le vacanze estive. Negli altri continenti, quelli dell’emisfero australe, l’insegnamento offerto...
GLI ITALIANI ALL’ESTERO: ODI ET AMO
L’Italia è uno dei paesi al mondo con il maggior numero di cittadini residenti fuori dai confini nazionali, questa sua peculiarità la porta ad esercitare un ruolo preponderante negli ambiti, che interessano in tutte le sue sfaccettature il fenomeno migratorio. I...