PARAGONARE GLI ANARCHICI AL TERRORISMO E ALLA MAFIA È UN GRAVE ERRORE
di Nuccio Fava
Il detto è antico ricordato anche per il manzoniano fra Cristoforo quando girava per le rive del lago di Como prima di salvare Renzo e Lucia dai “bravi” di don Rodrigo. Sorte diversa è toccata al ministro di Giustizia – veneto doc – nel tentativo di salvare capre e...
LE MOLTE “SGRAMMATICATURE” DEL GOVERNO MELONI
di Nuccio Fava
Le “sgrammaticature” della maggioranza proseguono gravi e preoccupanti. Ne è sufficiente l’attivismo ininterrotto della presidente del Consiglio a fare mutare giudizio. Nonostante la continua pioggia di comunicati di palazzo Chigi e relative immagini non solo su...
TEMPI CUPI A BRUXELLES
Con buona pace dei crolli dei muri, della distensione e dei trattati e dei diritti universali, della dignità di uomini e donne in una civiltà rispettosa delle differenze: tutti elementi affermati dalle nazioni Unite e che Russia ed Iran considerano carta Tempi cupi...
VIVA L’ITALIA, VIVA IL PRESIDENTE MATTARELLA
Fortunatamente posso riprendere il mio contributo dopo avere goduto del potente spettacolo culturale e civile dell’inaugurazione della Scala, con un Boris Godunov potente e ammonitore, splendido anche per suggestioni contemporanee sulle tentazioni del potere e le...
DRAGHI HA OSCURATO QUESTA MISERA CAMPAGNA ELETTORALE
“Dentro queste enormi difficoltà l’Italia ce la può fare, ce la deve fare investendo tutte le sue migliori energie, a cominciare dai giovani “. Mario Draghi Molti si considerano tali specie in campagna elettorale ma non è facile essere davvero leader e soprattutto...
IL VUOTO SOSTANZIALE DI QUESTA POLITICA
Le discussioni non mancano nemmeno nel centrosinistra e sullo stesso “perimetro” di quel campo lungo o largo che Letta non è riuscito a comporre, sopravanzate dal fracasso serale della rottura o incomprensione tra lo stesso Conte e Grillo Scaraventati in molti,...
IL DIALOGO PER EVITARE LE GUERRE
Non ci sono passi avanti nella crisi ucraina. C’è anzi un peggioramento come se tutti gli sforzi per favorire la strada della diplomazia si arrestassero alle buone intenzioni. C’è un peggioramento nell’atteggiamento della Russia che scarica soprattutto sugli Stati...
CON IL MATTARELLA BIS È PREVALSA LA CONSAPEVOLEZZA
Alla fine non se ne poteva più. La serie di votazioni inconcludenti avevano fiaccato i grandi elettori e ancora di più si avvertiva crescere lo scontento e lo smarrimento della opinione pubblica che al fondo esprimeva sfiducia verso l’inconcludenza della politica e...
LA CALMA STRESSATA DI MARIO DRAGHI
Leader forse si diventa ma soprattutto si nasce. Ci è parsa ancora una volta questa la caratteristica del Presidente del Consiglio Mario Draghi che ha opportunamente illustrato gli ultimi provvedimenti e il loro significato nell’interesse del Paese. A cominciare...
L’OCCIDENTE PER RILANCIARE I RAPPORTI INTERNAZIONALI
di Nuccio Fava
Solo Putin prima dell’incontro con Biden cita con smaccata nostalgia il nome di Trump che libere elezioni hanno fortunatamente mandato a casa, con grande vantaggio non solo per l’America. Il tono del leader del Cremlino è profondamente mutato al termine...