UNA QUESTIONE DI TEMPO
Recensione di Pietro Bergamaschini
Così come complesso e complicato, ed al tempo stesso coinvolgente, è stato proporre in una mostra, e nel suo catalogo il “genio” dell’Artista, allo stesso modo ci risulta difficile delineare le caratteristiche della meraviglia, non solo dell’artista, ma anche di...
LA RICERCA MUSICALE TRA RITMI AFRO-BRASILIANI E SOCIALITÀ UNA VERA “COMBINAÇÃO”
Intervista di Pietro Bergamaschini
“La musica è come la vita: si può fare in un solo modo, insieme.” Ezio Bosso Pensare di poter in poche pagine raccontare la vita artistica, e non solo, del Maestro Rossini, appare impossibile oltre che estremamente riduttivo e sminuente, questo per la...
Crisi Ucraina, analisi e prospettive
Crisi Ucraina, analisi e prospettive Si è tenuta ieri, primo marzo 2022, alle ore 16.00 presso UnitelmaSapienza una conferenza in streaming sulla attuale situazione della guerra in Ucraina. Dopo una introduzione esauriente ed esaustiva del professor Antonello Folco...
APRIRE UN’AZIENDA AGRICOLA
Recensione di Pietro Bergamaschini
Tra i tanti testi e guide sull’apertura e la gestione di un’azienda agricola, il libro di Fabrizio Santori, “Aprire un’azienda agricola – Guida pratica e Business Plan” si pone tra le migliori letture di testi del settore, non solo per la scorrevolezza della...
Riconoscimento prestigioso ad Alan Davìd Baumann
Riconoscimento prestigioso ad Alan Davìd Baumann Lunedì scorso a Priolo Gargallo in provincia di Siracusa è stato premiato il giornalista Alan David Baumann, custode dell’archivio Abef intitolato al padre Alberto ed alla madre Eva Fischer con il premio “Ambiente e...
LA SICUREZZA INFORMATICA HA UN SENSO?
di Pietro Bergamaschini
Parlare oggi di Sicurezza Informatica è non solamente un argomento complesso, ma anche complicato e pieno di aspetti oscuri, a volte poco spiegabili, ma con una analisi attenta, possiamo arrivare a trarre delle conclusioni di ipotesi plausibili e significative. Se...
STRATEGIE INCERTE DI DIFESA EUROPEA
di Pietro Bergamaschini
Si è svolto in videoconferenza il terzo appuntamento degli Strategic Dialogues, a cura della Fondazione Konrad Adenauer Italia, del Centro Studi Americani e di Formiche. Dopo una breve, ma esauriente, introduzione della Dottoressa Flavia Giacobbe, Direttore delle...
“VIDE IGITUR, QUID SENTIRE DEBEAS DE RECEPTIONE PECUNIAE”
di Pietro Bergamaschini
“Vide igitur, quid sentire debeas de receptione pecuniae” "Vedi, allora, come ti senti riguardo all'accettazione del denaro" Il denaro francescano tra norma ed interpretazione (1223-1390) Poco prima dell’incontro, anche se solamente virtuale, ad Assisi...
SCENARI INQUIETANTI…
“In pace i figli seppelliscono i padri, mentre in guerra sono i padri a seppellire i figli.” (Erodoto) Da tempo l’economia dell’Occidente ha subito gravi ripercussioni a seguito di mercati emergenti che per anni sono stati addormentati nelle dittature comuniste, o...
(DOVE) È FINITA LA CORRUZIONE?
Apre i lavori della conferenza Virginio Carnevali, Presidente di Transparency International Italia, affermando che la maggior parte dei casi è riferita ad appalti pubblici, soprattutto Sanità. E che il fenomeno è presente in molti Paesi, ma in Italia è diffusa in...