PRIMA PAGINA

ANALFABETISMO EMOTIVO

Mia nonna Carolina, indelebile nella mia memoria di ragazzo (allora purtroppo) mi ripeteva sempre: “i bei pensieri volano, quelli brutti rimangono, mettili da parte e mangiati un biscotto”. Mi scuso per la dissertazione personale, è più per ricordarlo a me che a Voi...

PALAM ET CLAM*

Preferisco ricorrere al latino per rappresentare le fitte problematiche che la presente stagione ci offre, anche in saldo. Oltre alle ripetute bizzarrie meteorologiche che ci minacciano con l’implacabile caldo africano accompagnato da afa insopportabile, vi sono le...

DISTOPIA* POLITICA

Il governo va avanti, ripetono da Palazzo Chigi, non si capisce bene se per darsi coraggio ed evitare di raccontare una storia che è invece carica di problemi e incertezze sul futuro. A proposito con la “concertata uscita” del capo ufficio stampa chigio (sarà affranto...

I CATTOLICI NELLA POLITICA CONTEMPORANEA

La questione della presenza dei cattolici in politica, con specifico riferimento al nostro paese, è mal posta e ciò è causa di confusione e quindi di diatribe inutili. Infatti, se si vanno a controllare le credenze religiose di coloro che sono al Parlamento e al...

Presentazione nuova veste e formidabile contenitore di idee

Italianitalianinelmondo non è solo un mensile, ma vuole essere un ambito di confronto e dibattito diventato negli anni un punto di riferimento per le nuove generazioni. Nato nel 2008 a Roma da un gruppo di persone testimoni del Mondo cattolico: dal Movimento sindacale...

ANCHE GLI ASSASSINI MUOIONO…
“In Italia la rivoluzione è impossibile perché ci conosciamo tutti”. (Leo Longanesi)

Non è una novità l’andazzo confuso e privo di indicazioni chiare riguardo la proposta di governabilità della Presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni e puntualmente volutamente rinviata.Tutte le ipotesi-promesse di trasformazione del Paese desiderate e...

POLITICALLY CORRECT O DEL BUONISMO DILAGANTE

Il facile ricorso al “politically correct “ * è un esercizio rozzo del buonismo praticante. Pare che “il politicamente corretto “lo abbia inventato Lenin (pseudonimo di Vladimir Il'ič Ul'janov) spargendone i presunti concetti e insinuandolo in Occidente. Al Festival...

ELOGIO DELLA “BUROCRAZIA UTILE”

  In Italia la linea più breve tra due punti è l'arabesco. Viviamo in una rete d'arabeschi. (Ennio Flaiano) Se si parla di “burocrazia” cosa intendiamo? Diciamo subito, per togliersi il pensiero: per politici e amministratori locali (e non) la burocrazia è anche...

ANCHE I POVERI VOTANO !

Molte espressioni dei Salmi* possono aiutare a riassumere il significato del Pontificato di Papa Ratzinger. Benedetto XVI diceva infatti che: “la bellezza dei salmi ci insegna a pregare con le parole di Dio”. Benedetto XVI si soffermò a riflettere sul tema della...

GENERAZIONE BOOMER*

Ma chi sono questi Boomer? In genere li si riconosce facilmente. In Italia sono circa 15milioni e rappresentano la raffigurazione stereotipata dell’uomo consolidato con precisi parametri caratteristici: della casa di proprietà, del posto fisso, delle pensioni. Sono...

GIORGIA MELONI, NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA IN TELEVISIONE…

Fin da bambino in genere con le visite e il pranzo a casa dei nonni la domenica diventava una giornata particolare....

PAOLO VI, UN PAPA DIMENTICATO?

Nel sessantesimo anniversario della sua elezione, una riflessione sulla figura del pontefice apostolo. Il 21 giugno...

Il DEBITO PUBBLICO ITALIANO: UNA VIA DI SOLUZIONE?
LA STORIA, LA GENESI, LE CAUSE I PROBLEMI

Per analizzare la dinamica del debito pubblico e capire meglio i suoi andamenti ed in quale misura siano dipesi da...

BERLUSCONI, UN VUOTO DA COLMARE

Il mese di giugno è stato segnato da un evento di particolare rilevanza per la politica italiana, la scomparsa di...

UN LIBRO ANCORA DA SCRIVERE

Quanto prima partirà la nuova fase, non solo per quanto riguarda la nuova Legge elettorale e l’attuazione dei Decreti...

QUANTO DURERÀ LA GUERRA IN UCRAINA?

La guerra in Ucraina, aperta nel febbraio del 2022, sembra non finire mai, diverse sono le opinioni in proposito in...

SICUMERA*

In un clima di tensione per la Guerra in Ucraina e prima ancora per la pandemia crescono tentazioni e calcoli politici...

NUOVI MERCATI E “NUOVI DIRITTI”

Nuovi Mercati e “Nuovi Diritti”: Il Dilemma dei Cattolici di Sinistra sulle politiche sociali, famiglia, gender,...

UNA CONFUSA GB: ANELLO DEBOLE DEL G7

La GB dopo la Brexit ha avuto un progressivo deterioramento dei suoi equilibri economici, sociale e finanziari che...

MORO 16 MARZO 1978: UN RAPIMENTO CHE CAMBIO’ LA STORIA?

Da quando il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, la domanda è sempre, giustamente, la stessa:...

UNA CULTURA POLITICA, ANCHE LIBRESCA, PER IL PARTITO DEMOCRATICO

Apprendiamo che Nicola Zingaretti, le cui benemerenze culturali non sono note né al grande pubblico né a me,...

L’URGENZA DI UN PIÙ FORTE IMPEGNO CONTRO IL MALAFFARE MAFIOSO

È bello e consolante assistere alla sfilata di tanti cittadini, specie giovani, ragazze e ragazzi che richiamano il...

CATTOLICESIMO E SFIDE SOCIALI

Come vive la sua cristianità un cattolico osservante o praticante nell’era digitale? Sembra sempre più difficile oggi,...

CENTRO DESTRA ALLA PROVA. PRIORITÀ E SFIDE

Dopo tanto affanno, tempo e parole spesi per respingere gli attacchi pretestuosi e interessati riferiti a pretese...

UCRAINA, CREDERE NELLE INIZIATIVE DI PACE

Il corso del conflitto in Ucraina sembra non prefigurare realistici sbocchi risolutivi, delineati con convincenti...

SFIDE COMPLESSE PER IL GOVERNO

Il tema delle migrazioni domina in questi giorni il dibattito politico e mediatico, dopo la terribile tragedia di...

SILICON VALLEY BANK: LA FINE DEL MODELLO OCCIDENTALE

“C’è del marcio in Danimarca” è la citazione di Marcellus nell’Amleto con cui fa riferimento non solo agli strani...

EUROPA ALLA FINE DI UN SOGNO?

L’Europa che ci ritroviamo davanti è profondamente lontana dal sogno dei padri fondatori, forse siamo di fronte alla...

CONCORSI

Per filosofare si deve prima mangiare, ma per mangiare si deve guadagnare, per guadagnare lavorare, per lavorare...

GIORNO DELLA MEMORIA

Parlare di Shoah non è d’obbligo per un ebreo. Non lo è neanche per una seconda generazione, ossia per chi è figlio di...

LA FINANZIARIA E L’AUTUNNO DEL NOSTRO SCONTENTO

L’autunno nella storia dell’uomo è il periodo della vendemmia, delle castagne, del mettere fieno in cascina per...

LA VENTUNESIMA REGIONE

Così viene ormai definita la comunità internazionale degli italiani sparsi per il mondo. E con i suoi quasi 6 milioni...

UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MOLTO PERSUASIVO

In questi giorni i cosiddetti quirinalisti si affannano a difendere preventivamente il Presidente della Repubblica da...

COERENZA

Non ha senso dialogare con una persona che sai già, per esperienza, che domani dirà il contrario di quel che sostiene...

IL SILENZIO DEI CATTOLICI

“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi,...

C’È ANCORA POSTO PER LA CULTURA IN RAI?

Dal maestro Manzi a Fabio Fazio, come è cambiata la qualità dei programmi RAI? Si può ancora affermare che il servizio...

SPRINGSTEEN, LO SHOW CONTINUA. MA SUL RESTO È SILENZIO, E RESTA SOLO IL FANGO

Bel concerto, quello di Bruce Springsteen a Ferrara, racconta chi ha avuto la fortuna di vederlo. Cinquantamila fans...

È TORNATA “L’INQUISIZIONE” LAICA E NON SANTA

Oggi sembra di essere tornati allo spirito che nel 1200 diede luogo alla Santa Inquisizione questa volta non santa ma...

L’OCCIDENTE E L’AGONIA DEL CRISTIANESIMO: LA DESACRALIZZAZIONE DEL MONDO

Uno degli aspetti più inquietanti che caratterizza il declino del modello occidentale riguarda la progressiva...

AL VERDE

Dopo l’enorme dilapidazione del bonus 110%, responsabilità del governo Conte 2, prevedibile e prevista fin...

NEWS

WORLD NEWS

ITALIANS ON THE NET

VIAGGIO IN ITALIA

VIDEO

EVENTI

Inflazione, oggi vertice a Palazzo Chigi: da sindacati occhi puntati su aumento salari

(Adnkronos) - Al tavolo assenti Landini e Bombardieri. Cgil: "Rinnovo contratti e riforma fisco altrimenti solo pannicelli caldi" [...]

Europa League, Atalanta-Rakow Czestochowa 2-0

(Adnkronos) - Gol di De Ketelaere ed Ederson [...]

I Repubblicani ostacolano lo stanziamento di altri 24 miliardi a favore di Kiev [...]

Proteste nelle scuole e contestazioni fra le strade vengono amplificate dall’algoritmo. I portavoce dell’app negano: «naturale che le persone si interessino a certi casi». Ma gli ex dipendenti sostengono che… [...]