Good News
Il Sud cresce 4 volte più di Francia e Germania messe assieme
Sebbene nel 2023 il Mezzogiorno sia destinato a rimanere la ripartizione geografica che in Italia registrerà l’aumento del Pil più contenuto (+ 1 per cento circa rispetto al +1,1 nel Centro e al +1,2 per cento circa nel Nord), lo stesso, comunque, supererà quello...
Pnrr, via libera alla terza rata, von der Leyen: “Avanti tutta”
Arriva il sospirato sì alla terza rata Pnrr. L'Italia e l'Ue sono legati a doppio filo: come è noto il Belpaese utilizzerà più risorse degli altri, così il risultato raggiunto può diventare un successo anche per l'Europa, che potrebbe usare il 'format'...
Estate, 30 milioni di italiani in vacanza tra giugno e settembre: decollano le mete estere
L’Osservatorio Turismo di Confcommercio stima per quest’anno una media di due viaggi a persona per un volume d’affari complessivo di 45 miliardi. Il mare resta la meta preferita davanti alle città d’arte e alla montagna ma rispetto al 2022 meno italiani...
Previsioni economiche primavera Ue, Pil Italia in crescita dell’1,2% nel 2023
Nell'Eurozona la crescita sarà invece dell'1,1% nell'anno in corso e dell'1,6% nel 2024. "Credo che per l'Italia sia interessante che nell'anno in corso noi proiettiamo la crescita più alta tra le tre maggiori economie europee”, ha detto il commissario europeo...
Natalità, ecco gli incentivi nei Paesi europei: dalla Francia all’Ungheria, cosa sapere
Maggiori servizi e incentivi alle coppie: sono queste le strade intraprese da tutti i Paesi europei per cercare di alzare il loro indice di natalità. L’Italia sembra più propensa a seguire il modello ungherese, dove ogni anno viene speso quasi il 6% del Pil per...
Primo Maggio 2023. 75 anni di Costituzione
Torna il Primo Maggio, torna la Festa delle lavoratrici e dei lavoratori. Una giornata importante, quest'anno dedicata al 75° anniversario della promulgazione della Carta Costituzionale. L'appuntamento bresciano è per le ore 9.00 in piazza Garibaldi da dove partirà...
A.N.P.I. 25 Aprile 2023: Liberiamoci dalla guerra, dai fascismi, dalla disumanità con la Costituzione
Il nostro manifesto del 25 aprile: "Liberiamoci dalla guerra, dai fascismi, dalla disumanità con la Costituzione" Il disegno è stato realizzato da Alberto Pagliaro Scarica Il Manifesto Integrale (1.85 MB) dal...
Giornata mondiale della Terra 2023: Investire nel nostro Pianeta
Il 22 aprile 2023 si celebra la Giornata Mondiale della Terra (Earth Day), giunta ormai alla sua 53esima edizione. Si tratta della più grande manifestazione ambientale per la salvaguardia del nostro Pianeta, che quest’anno sarà incentrata – in linea con il tema...
La Sapienza è al primo posto al mondo negli studi classici per il terzo anno consecutivo
L’Ateneo si conferma l’unico in Italia a conseguire un primato assoluto a livello mondiale. Al primo posto tra le università italiane per le aree “Arts & Humanities” e “Natural Sciences” Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata l’edizione 2023 del report QS World...