Prima Pagina (3)
IL MES ED IL CONVITATO DI PIETRA: IL PERCHÈ DI UN NO
Il meccanismo europeo di stabilità (MES- European Stability Mechanism) è stato istituito mediante un trattato intergovernativo, al di fuori del quadro giuridico della UE nel 2012, l’avvio era previsto per il 2013 poi la turbolenza finanziaria ha portato all’avvio...
UNA CULTURA POLITICA, ANCHE LIBRESCA, PER IL PARTITO DEMOCRATICO
Apprendiamo che Nicola Zingaretti, le cui benemerenze culturali non sono note né al grande pubblico né a me, sostituirà Gianni Cuperlo alla Presidenza della Fondazione del Partito Democratico. Dovrà, nelle parole della segretaria, avere quello sguardo “lungo e...
L’URGENZA DI UN PIÙ FORTE IMPEGNO CONTRO IL MALAFFARE MAFIOSO
È bello e consolante assistere alla sfilata di tanti cittadini, specie giovani, ragazze e ragazzi che richiamano il valore irrinunciabile alla lotta contro la criminalità organizzata. A cominciare dalla mala pianta mafiosa che tanto sangue e infinite ruberie e...
CATTOLICESIMO E SFIDE SOCIALI
Come vive la sua cristianità un cattolico osservante o praticante nell’era digitale? Sembra sempre più difficile oggi, in occidente, vivere il cattolicesimo seguendone i princìpi. Anche o forse soprattutto in Italia, dove la presenza del Ministero Petrino ci...
CENTRO DESTRA ALLA PROVA. PRIORITÀ E SFIDE
Dopo tanto affanno, tempo e parole spesi per respingere gli attacchi pretestuosi e interessati riferiti a pretese “nostalgie” e ai sospetti di una ipotetica immaturità democratica, la squadra formata dopo le elezioni di settembre da Giorgia Meloni e dai suoi...
UCRAINA, CREDERE NELLE INIZIATIVE DI PACE
Il corso del conflitto in Ucraina sembra non prefigurare realistici sbocchi risolutivi, delineati con convincenti proposte di pacificazione, a fronte delle condizioni estremamente precarie nelle quali tale conflitto ha precipitato gli equilibri e la sicurezza in...
SFIDE COMPLESSE PER IL GOVERNO
Il tema delle migrazioni domina in questi giorni il dibattito politico e mediatico, dopo la terribile tragedia di Cutro e il numero crescente di sbarchi registratosi negli ultimi giorni sulle nostre coste meridionali. Il governo italiano ha intensificato i suoi...
SILICON VALLEY BANK: LA FINE DEL MODELLO OCCIDENTALE
“C’è del marcio in Danimarca” è la citazione di Marcellus nell’Amleto con cui fa riferimento non solo agli strani avvenimenti e alla presunta pazzia del principe, ma anche al precedente commento di Amleto che afferma che Danimarca e il mondo stesso sono “un...
EUROPA ALLA FINE DI UN SOGNO?
L’Europa che ci ritroviamo davanti è profondamente lontana dal sogno dei padri fondatori, forse siamo di fronte alla peggiore Europa che sia stata realizzata in totale distonia rispetto ai principi generali che hanno ispirato la sua costruzione. Il sogno...
CONCORSI
Per filosofare si deve prima mangiare, ma per mangiare si deve guadagnare, per guadagnare lavorare, per lavorare sapere qualche cosa. Allora l’incapacità di filosofare, intesa come mancanza del sapere, farà scarseggiare il mangiare. A quel punto resta solo...