Prima Pagina (4) [Anteprima]
LA FINANZIARIA E L’AUTUNNO DEL NOSTRO SCONTENTO
L’autunno nella storia dell’uomo è il periodo della vendemmia, delle castagne, del mettere fieno in cascina per prepararsi ai prossimi rigori dell’inverno ; da decenni è il tempo delle finanziarie e dal 2001 del patto di stabilità, un rituale che si ripete sempre...
LA VENTUNESIMA REGIONE
Così viene ormai definita la comunità internazionale degli italiani sparsi per il mondo. E con i suoi quasi 6 milioni di residenti all’estero, ne rappresenta una delle più popolose. Il rapporto annuale sulle migrazioni della Fondazione Migrantes ne raccoglie i...
UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MOLTO PERSUASIVO
In questi giorni i cosiddetti quirinalisti si affannano a difendere preventivamente il Presidente della Repubblica da eventuali, possibili critiche provenienti dalle opposizioni. Secondo molti di loro che conoscono, o almeno così dicono, i retroscena meglio della...
IL SILENZIO DEI CATTOLICI
“Presenti dappertutto, irrilevanti ovunque”. Con questa ironica e forse provocatoria frase, si definisce oggi, l’atteggiamento passivo dei cattolici nell’agone politico italiano degli ultimi anni. Se è indubbia infatti la loro presenza, da qualche tempo sono in...
C’È ANCORA POSTO PER LA CULTURA IN RAI?
Dal maestro Manzi a Fabio Fazio, come è cambiata la qualità dei programmi RAI? Si può ancora affermare che il servizio pubblico sia qualitativamente e culturalmente il migliore? Il dibattito non è recente, ma torna puntuale ad ogni appuntamento con i cambiamenti...
SPRINGSTEEN, LO SHOW CONTINUA. MA SUL RESTO È SILENZIO, E RESTA SOLO IL FANGO
Bel concerto, quello di Bruce Springsteen a Ferrara, racconta chi ha avuto la fortuna di vederlo. Cinquantamila fans arrivati con ogni mezzo, che hanno percorso traiettorie alternative per arrivare nella magnifica città estense evitando strade interrotte da...
È TORNATA “L’INQUISIZIONE” LAICA E NON SANTA
Oggi sembra di essere tornati allo spirito che nel 1200 diede luogo alla Santa Inquisizione questa volta non santa ma laica che condanna ogni sussurro riprovevole di criticare la nuova via della libertà morale e sessuale che non accetta critiche; si viene così...
L’OCCIDENTE E L’AGONIA DEL CRISTIANESIMO: LA DESACRALIZZAZIONE DEL MONDO
Uno degli aspetti più inquietanti che caratterizza il declino del modello occidentale riguarda la progressiva dissolvenza della religione cristiana nella nostra vita e nel nostro mondo culturale a cui assistiamo con passività nichilista come se non ci riguardasse...