Se è legittimo cambiare idea, è legittimo non cambiarla Elaborazione Immagine di Carla Morselli Con 179 voti favorevoli si consuma un altro passaggio della riforma costituzionale, che se confermata dalla Camera potrà approdare alla seconda lettura, in cui la approvazione deve avvenire a maggioranza assoluta, ieri raggiunta e superata agevolmente seppure in un’aula per metà…
Categorie: Prima pagina
Altro che buona scuola…

Altro che buona scuola… Vignetta di Giulio Laurenzi Il 13 luglio scorso, dopo la sottoscrizione da parte del Presidente della Repubblica, è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 107/2015 che ridisegna il sistema nazionale di istruzione. Si tratta di una riforma che la Gilda degli Insegnanti ha ampiamente avversato, contestandone sia i contenuti che…
L’Europa oltre i muri

L’Europa oltre i muri Elaborazione Immagine di Carla Morselli A distanza di pochi mesi – in realtà settimane – dall’ultimo massiccio e repentino afflusso di profughi in fuga da conflitti o da condizioni di vita inaccettabili e disumane, l’Unione europea si trova ad affrontare in questi giorni una nuova consistente ondata di arrivi, che,…
“Il coraggio della responsabilità”
“Il coraggio della responsabilità” «È nella lotta contro il mondo e i comodi compromessi che deve dar prova di sé l’autentico coraggio delle responsabilità, che nella sua inflessibilità non può infine mai essere vinto». (Wilhelm Weischedel) E’ Il titolo della conferenza del filosofo Wilhelm Weischedel tenuta all’indomani della Seconda Guerra Mondiale ( il…
“Il coraggio della responsabilità”
Elaborazione Immagine di Carla Morselli «È nella lotta contro il mondo e i comodi compromessi che deve dar prova di sé l’autentico coraggio delle responsabilità, che nella sua inflessibilità non può infine mai essere vinto». (Wilhelm Weischedel) E’ Il titolo della conferenza del filosofo Wilhelm Weischedel tenuta all’indomani della Seconda Guerra Mondiale ( il testo…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.