World News [Anteprima]
Economia circolare: entra in vigore la legge su batterie più sostenibili, circolari e sicure
Il regolamento sulle batterie, che entra in vigore oggi, permetterà di garantire che le batterieEN••• abbiano una ridotta impronta di carbonio, utilizzino solo il minimo di sostanze nocive e necessitino di meno materie prime e che siano raccolte, riutilizzate e...
La condizione dell’infanzia nel mondo nel 2023|Per ogni bambino, la vaccinazione
Vogliamo presentarvi tre bambini: Marwan, Hind e Iman. Le loro storie sono esempi efficaci di una delle più grandi conquiste dell'umanità nel campo della sanità pubblica: la vaccinazione per ogni bambino. Un centro sanitario. Una campagna di immunizzazione. Un...
Osservazioni del SG al Vertice BRICS
Johannesburg Illustri Capi di Stato e di Governo, Eccellenze, Signore e signori, Permettetemi di iniziare ringraziando il Presidente Cyril Ramaphosa. Prendiamo grande ispirazione dallo straordinario percorso della Nazione Arcobaleno verso l’unità attraverso...
Il costo energetico della conoscenza: ecco l’impatto dell’IA sull’ambiente
Non esiste nessuna attività umana puramente “dematerializzata”. Ogni attività umana ha un costo energetico. Adesso è giunta l’ora di misurare l’impatto dell’IA sull’ambiente, dal momento che metà delle imprese in Europa e Usa utilizza questi modelli Non troppi anni...
Custodiamo la memoria delle vittime dei totalitarismi: l’Ue per la Giornata contro i regimi
“84 anni fa la firma del patto Molotov-Ribbentrop, seguita dall'inizio della Seconda guerra mondiale, ha aperto uno dei capitoli più bui della storia europea. In questa importante data per la storia del nostro continente, onoriamo le innumerevoli vittime dei regimi...
La Crisi Climatica Asseterà Il Mondo
Un nuovo rapporto, in occasione della Settimana mondiale dell’acqua, fotografa l’impatto devastante del cambiamento climatico sulla disponibilità d’acqua in aree sempre più vaste e vulnerabili in Africa, Medio Oriente a Asia: già oggi 2 miliardi di persone nel...
Fukushima, al via rilascio acqua radioattiva in mare. Pechino: “Atto irresponsabile”
Nell'Oceano Pacifico le acque reflue dell'impianto nucleare sottoposte a trattamento Al via oggi il rilascio nell'Oceano Pacifico dell'acqua reflua radioattiva dell'impianto nucleare di Fukushima sottoposte a trattamento. In un video trasmesso in diretta da una...
Il Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione ha aiutato 13 000 lavoratori licenziati a riqualificarsi e trovare nuovi lavori
Oggi la Commissione ha pubblicato la relazione sulle attività del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione per i lavoratori espulsi dal lavoro (FEG) per il 2021-2022. Nel periodo in esame, l'UE ha stanziato 51,8 milioni di € del FEG per aiutare oltre 13...
Eurobarometro: per la maggioranza degli europei la transizione verde andrebbe accelerata
Secondo una nuova indagine Eurobarometro pubblicata oggi, la grande maggioranza degli europei (93 %) ritiene che i cambiamenti climatici rappresentino un grave problema su scala mondiale. Più della metà (58 %) crede che la transizione verso un'economia verde...
Mentre il Giappone si allinea con i chip statunitensi sulla Cina, alcuni a Tokyo si sentono a disagio
L'imposizione da parte del Giappone di controlli sulle esportazioni di strumenti per la produzione di chip per allinearsi a una politica statunitense che limita la capacità della Cina di produrre semiconduttori avanzati sta preoccupando alcuni funzionari di Tokyo...